di DANILO SANGUINETI
Piaccia o meno ai puristi del calcio ma il vento spira in maniera sempre più evidente verso la Penisola Arabica. All’ombra delle palme e dei pozzi petroliferi si stanno trasferendo i campioni dei decenni passati, ultimamente anche qualche big ancora in auge, vengono organizzati campionati di valore assoluto, ospitate finali di competizioni di importanza primaria con un dispiego di mezzi e uno sforzo economico tali che le altre parti dell’orbe pedatorio possono solamente sognare. Per questi motivi la serie di mosse compiute dal RivaSamba HC Andersen – trovare un riferimento da quelle parti, intavolare una trattativa, siglare un accordo e non contento intensificare i contatti con una società che appartiene a quel mondo – va catalogata come lungimirante e molto, molto, promettente.
La collaborazione è nata nel 2022 con la fondazione della ‘Academy Rivasamba’ in Kuwait. Il dirigente calafato Elmasri Hani, con il direttore generale Simone Ameri ed il responsabile del Settore Tecnico David Cesaretti, hanno lavorato duramente per far crescere la sinergia. Informa il direttore Cesaretti: “Altri contatti sono stati avviati con altre realtà sportive di quella zona del Medio Oriente, in Arabia Saudita per esempio. Contiamo che delle loro rappresentanze vengano in Italia per uno stage presso i nostri impianti nei prossimi mesi. Un sentito ringraziamento va al ‘diggì’ Simone Ameri, a Hani Elmasri e Monica Figone che curano nei minimi dettagli la collaborazione sociale e sportiva a livello internazionale per la nostra società. Si tenga presente che questa è una vetrina importante per noi, che sottolinea, ancora una volta, l’importanza che viene data ai giovani: primo nostro pensiero è la loro crescita educativa e sportiva anche a livello internazionale creando rapporti con realtà ben diverse dalla nostra”.
Proprio in questi giorni il dirigente che può essere ormai considerato un ‘calafato’ a tutti gli effetti, Elmasri Hani, è ospite della società arancionera assieme a due giovani calciatori, Yarub classe 2011 e Ghevont classe 2008.
Aggiunge Ameri: “I due ragazzi stanno svolgendo attività tecnica presso la nostra struttura seguiti dai tecnici delle leve interessate. Il prossimo mese sarà il David Cesaretti con il suo staff ad andare in Kuwait per portare le proprie competenze ai tecnici locali”.
Dalla Baia delle Favole al Golfo Persico: sempre posti da sogno per raccontare delle storie fantastiche.