Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

CSK Lavagna San Salvatore sempre più in alto: otto podi conquistati ai Campionati Nazionali Agonisti

“Un premio al lavoro – sottolinea il Maestro Evro Margarita – a chi per tante ore durante la settimana segue i nostri ragazzi, portandoli poi a vincere sui tatami nazionali”
CSK Lavagna San Salvatore sempre più in alto: otto podi conquistati ai Campionati Nazionali Agonisti
CSK Lavagna San Salvatore sempre più in alto: otto podi conquistati ai Campionati Nazionali Agonisti
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il vocabolo marziale accanto ad arte in questo periodo non suona benissimo, eppure basterebbe guardare con attenzione una delle competizioni organizzate dalla Fesik, cioè la Federazione che gestisce molte società di karate, per capire come il proprio l’utilizzo di queste forme simulate di combattimento e di scontro aiutino i giovani a controllare le passioni ed a incanalare nei giusti modi le interazioni personali.

Arte marziale, quindi, è sinonimo di educazione, di abitudine al confronto, di controllo delle proprie e delle altrui forze. Una simulazione che si svolge in ambiente sicuro e in modi codificati. In questo ambito educativo il CSK Lavagna San Salvatore 1978 da decenni svolge un’opera meritoria. E, cosa che non guasta, raccoglie anche diversi premi e attestati. Per esempio due settimane fa ha ottenuto tante medaglie e tanta soddisfazione ai Campionati Nazionali Agonisti FESIK CSI svoltisi al Palaterme di Montecatini. Otto infatti i podi conquistati dai ragazzi del presidente Evro Margarita in quella che è la massima competizione agonistica della Fesik.

Un Campione Nazionale, un vice campione assoluto e tanti altri risultati di prestigio hanno coronato gli sforzi e l’impegno di atleti e tecnici della storica società tigullina, presente da 46 anni a LavagnaSan Salvatore e Carasco.

“Un premio al lavoro – sottolinea il Maestro Evro Margarita – a chi per tante ore durante la settimana segue i nostri ragazzi, portandoli poi a vincere sui tatami nazionali. Un grazie quindi a Vincenzo Tavino (presente alla gara come arbitro nazionale), Roberto BrunoriLuca MorettiDaniele Maviglia e Beppe Esposito, per la passione e il cuore che mettono nelle loro lezioni”.

Risultato di spicco quello ottenuto da Luca Moretti che ha conquistato il titolo di campione nazionale di kumite con una prestazione straordinaria, vincendo nettamente tutti gli incontri e dominando anche la finale nella categoria Veterani Cinture Nere.

Ottimo anche l’argento e il titolo di Vice Campione Nazionale ottenuto dal giovanissimo Vittorio Barenghi, atleta emergente del CSK.

Performance da incorniciare quella di Damiano Parma che in una poule degna di una gara internazionale (visto il grande valore dei competitori) è’ riuscito non solo ad entrare in finale ma anche a piazzarsi poi al terzo posto in Coppa Italia, confermando di essere tra i migliori atleti della Fesik nel kata.

Sul podio sono anche saliti Luce Scaglione (terza nel kata in Campionato Nazionale), Andrea Mancardi (terzo nel kumite in Campionato Nazionale), Veronica Poggi (argento kata in Coppa Italia) e Giuseppe Riga (terzo in Coppa Italia sia nel kata che nel kumite). Alla gara hanno inoltre partecipato Alfonso Albanese, Lorenzo Raggio e Federica Lizza.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"