Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

CSK Lavagna San Salvatore, la storia è infinita: gli atleti del maestro Evro Margarita conquistano il dodicesimo titolo regionale

Prossimo appuntamento agonistico per la società tigullina a Montecatini Terme nel primo weekend di aprile per i Campionati Nazionali PreAgonisti
Le atlete del CSK Lavagna San Salvatore si sono comportate molto bene alle ultime sfide
Le atlete del CSK Lavagna San Salvatore si sono comportate molto bene alle ultime sfide
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il CSK Lavagna San Salvatore domina. In Liguria ma non solo. La supremazia regionale del club presieduto dall'”infinito” Evro Margarita è stata certificata dalle classifiche regionali pubblicate nelle settimane scorse: gli atleti del sodalizio levantino hanno macinato risultati e vittorie tali da consentire la scalata e l’assestamento in vetta in ogni tipo di graduatoria e classifiche stabilite dalla Fesik, la federazione di Karate alla quale il Csk è associato e della quale il maestro Margarita è da decenni colonna portante. 

Ci sono voluti oltre 20 podi per consentire al CSK 1978 di conquistare il dodicesimo titolo regionale FESIK- CSI nel Palazzetto di Manesseno, confermando una storia di successi sportivi che dura da ormai 46 anni e che bissa il risultato ottenuto lo scorso anno a Vezzano Ligure. Gli atleti delle tre palestre di LavagnaSan Salvatore e Carasco hanno portato a casa ben 20 medaglie nel Kata (esercizi di forme), 18 individuali e 2 a squadre, consentendo così alla propria società di piazzarsi al primo posto in questa specialità su 12 società partecipanti e al quinto posto nel Kumite (combattimento) in virtù delle 13 medaglie conquistate.

“Sono ovviamente molto soddisfatto – dichiara Evro Margarita – perché un titolo regionale di questo livello ripaga dei sacrifici e dell’impegno profuso in questi mesi da tutta la struttura societaria, tecnici atleti e dirigenti che hanno lavorato insieme per preparare questa gara e i prossimi eventi nazionali a cui parteciperemo. Ringrazio in particolare i maestri Vincenzo TavinoRoberto Brunori e Luca Moretti che hanno allenato i nostri ragazzi, coadiuvati da Daniele MavigliaBeppe EspositoAlfonso Albanese e Federica Lizza“.

Ecco gli atleti saliti sul podio. Specialità Kata. Oro: Emanuele Gabelli, Giuseppe Riga, Veronica Poggi, Vittorio Barenghi, Meriem El Ghafour, Sofia Battistella, Camilla Landosio. Argento: Damiano Parma, Federica Lizza, Simone Sturla, Insaf El Ghafour, Cesare Landosio, Francesco Zuccheri, El Ghafour Hamal. Bronzo: El Ghafour Malika, Letizia Labanca, Giuseppe Labanca, Aurora Panesi .

Specialità Kumite. Oro: Simone Sturla, Giuseppe Labanca. Argento: Alessandro Viale, Eugenio De Filippi, Anna Salvadori. Bronzo: Luca Moretti, Andrea Mancardi, Edoardo Zolezzi, Nicola Isetti, Letizia Labanca, Lorenzo Chiesa, Camilla Landosio, Beppe Esposito.

Hanno inoltre partecipato alla gara: Giulia Panesi, Cesare Zolezzi, Marco Perazzo, Enea Bancalari, Andrea Ricci, Davide Lagorio, Gabriel Galli, Sebastian Gontarek, Kawtar El Ghafour, Roberto Rolleri, Christian Scarpino, Francesco Scarpino, Brando Parente.

Prossimo appuntamento agonistico per la società tigullina a Montecatini Terme nel primo weekend di aprile per i Campionati Nazionali PreAgonisti, riservati agli atleti fino ai 14 anni di età.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023