di DANILO SANGUINETI
L’offerta di specialità sportive che si possono praticare è oggi incredibilmente più ampia rispetto anche solo a venti anni fa. Eppure quando si analizzano i dati e si guardano le dinamiche della pratica sportiva tra gli under 18 si avverte un senso di vuoto, come se mancasse qualcosa, come se l’offerta non fosse abbastanza variegata o forse non rispondesse completamente alle richieste provenienti dal basso.
Il CSI Tigullio del presidente Cristiano Simonetti – che su queste tematiche ha sempre avuto un’attenzione particolare – prova ad avvicinare alla pratica sportiva più persone (includendo gli stessi dirigenti e collaboratori, spesso adulti sedentari o ex agonisti) possibile, organizzando i Giochi di Comitato che propongono specialità particolari o discipline un po’ desuete, Sport non nobili ma che meriterebbero maggior attenzione e maggior seguito.
Annuncia il presidente Simonetti: “La quarta edizione de “I Giochi di Comitato” organizzati dall’ente territoriale di Chiavari ha preso il via il 27 marzo. Lo scopo dell’iniziativa è quello, come sempre, di aggregare ed amalgamare al meglio tutti le componenti del Comitato nella speranza di trovare qualche “nuovo” inserimento nello staff dirigenziale che collabori ad espandere sempre più lo spirito aggregativo, sociale e sportivo del CSI”.
Saranno in tutte cinque giornate di sport dal sapore antico: infatti i dirigenti, arbitri, allenatori, società sportive e simpatizzanti del comitato chiavarese si sfideranno in cinque discipline “particolari”, inusuali, divisi in varie squadre.
“Siamo partiti sabato 29 marzo con le sfide di “Dodgeball”, palla avvelenata per noi italiani, presso la palestra a San Martino di Cogorno. Sabato 5 aprile sarà la volta del “Calciobalilla”, nella speranza di replicare le precedenti ed entusiasmanti edizioni precedenti. Domenica 11 maggio toccherà al “Beach Volley”, presso gli impianti della BSC sport alla ex bocciofila di Lavagna. Venerdì 23 maggio ci sarà il “Ping Pong”, che vedrà sfidarsi giovani e meno giovani sui tavoli della palestra Luzzati di Chiavari.
Per ultimo sabato 7 giugno, tornerà il “Burraco”, il gioco di carte che negli ultimi anni è diventato una vera e propria moda, presso l’Hotel Arco del Sole dove si terrà anche la cena finale con grande festa di premiazione. Speriamo che questa edizione sia ancora meglio delle precedenti che hanno incontrato il favore dei nostri tesserati”.
Da tenere a mente che ad ogni torneo si possono iscrivere quante persone si vuole, basta che siano tesserati CSI. Per ogni disciplina sportiva si prende un punteggio unico, con la squadra meglio classificata per ogni gruppo. La vincente sarà il raggruppamento che avrà ottenuto il punteggio più alto alla fine di tutte le prove. Le persone che non parteciperanno ad almeno due delle cinque prove faranno dimezzare il punteggio ottenuto alla propria squadra (verificabile solo all’ultima giornata). All’ultima giornata possono partecipare “solamente” quelli che hanno già partecipato ad almeno un’altra prova. Palloni, racchette, carte ecc verranno fornite dall’organizzazione e saranno uguali per tutti. All’insegna della più radicale sportività, perché al CSI vogliono veramente che “Vinca il migliore!”.