Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Cosa può cambiare nell’economia globale in base all’esito delle elezioni americane: il dibattito alla Società Economica (VIDEO)

La globalizzazione può avere un futuro, sia pur in una versione riveduta e corretta rispetto ai primi anni Duemila, oppure il mondo è destinato a una nuova stagione di chiusure e di visioni contrapposte?
Matteo Muzio e Antonio Gozzi all'incontro tenutosi nella sede della Società Economica di Chiavari
Matteo Muzio e Antonio Gozzi all'incontro tenutosi nella sede della Società Economica di Chiavari
Condividi su

(r.p.l.) Costruire uno spazio economico euro-americano oppure virare verso l’America First di Donald Trump? In ballo alle prossime elezioni presidenziali c’è anche la stabilità dell’economia italiana ed europea che potrebbe dover affrontare una nuova stagione di dazi e chiusure. Quali sono le differenze nel piano economico di Biden e di Trump?

Stavolta in ballo non ci sono soltanto politiche fiscali o la spesa pubblica, ma una questione nodale: la globalizzazione può avere un futuro, sia pur in una versione riveduta e corretta rispetto ai primi anni Duemila, oppure il mondo è destinato a una nuova stagione di chiusure e di visioni contrapposte che si ripercuoteranno soprattutto sulle tasche della classe media a livello globale?

Di questo hanno discusso presso la sede della Società Economica di Chiavari, Antonio Gozzi, nostro editore e presidente di Federacciai, e Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche e degli studi dell’Istituto Bruno Leoni, già capo della segreteria tecnica del Ministero dello Sviluppo economico. A moderare l’incontro, organizzato da ‘Piazza Levante’ e a ingresso libero, è stato Matteo Muzio, giornalista e ideatore della piattaforma ‘Jefferson-Lettere sull’America’.

Ecco la registrazione integrale dell’incontro.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura