Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Cosa può cambiare nell’economia globale in base all’esito delle elezioni americane: il dibattito alla Società Economica (VIDEO)

La globalizzazione può avere un futuro, sia pur in una versione riveduta e corretta rispetto ai primi anni Duemila, oppure il mondo è destinato a una nuova stagione di chiusure e di visioni contrapposte?
Matteo Muzio e Antonio Gozzi all'incontro tenutosi nella sede della Società Economica di Chiavari
Matteo Muzio e Antonio Gozzi all'incontro tenutosi nella sede della Società Economica di Chiavari
Condividi su

(r.p.l.) Costruire uno spazio economico euro-americano oppure virare verso l’America First di Donald Trump? In ballo alle prossime elezioni presidenziali c’è anche la stabilità dell’economia italiana ed europea che potrebbe dover affrontare una nuova stagione di dazi e chiusure. Quali sono le differenze nel piano economico di Biden e di Trump?

Stavolta in ballo non ci sono soltanto politiche fiscali o la spesa pubblica, ma una questione nodale: la globalizzazione può avere un futuro, sia pur in una versione riveduta e corretta rispetto ai primi anni Duemila, oppure il mondo è destinato a una nuova stagione di chiusure e di visioni contrapposte che si ripercuoteranno soprattutto sulle tasche della classe media a livello globale?

Di questo hanno discusso presso la sede della Società Economica di Chiavari, Antonio Gozzi, nostro editore e presidente di Federacciai, e Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche e degli studi dell’Istituto Bruno Leoni, già capo della segreteria tecnica del Ministero dello Sviluppo economico. A moderare l’incontro, organizzato da ‘Piazza Levante’ e a ingresso libero, è stato Matteo Muzio, giornalista e ideatore della piattaforma ‘Jefferson-Lettere sull’America’.

Ecco la registrazione integrale dell’incontro.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”