Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Città ‘intelligenti’, rigenerazione urbana, intelligenza artificiale e futuro delle startup: una settimana di approfondimenti con la Genova Smart City

Di startup, pmi innovative e spin-off universitari si parlerà mercoledì 27 novembre anche con il supporto di Wylab. In piazza De Ferrari, ecco la Smart City Experience all’insegna di test drive, giochi ed esposizioni aperti a tutti
La Genova Smart Week è giunta alla sua decima edizione
La Genova Smart Week è giunta alla sua decima edizione
Condividi su

(r.p.l.) Digitalizzazione e sviluppo delle smart city; l’intelligenza artificiale al servizio dei cittadini e delle imprese, il monitoraggio del territorio, delle infrastrutture e del patrimonio; la rigenerazione del costruito con vista sugli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030; la smart mobilty e la circolarità. 

Di tutto questo, e molto altro, si parlerà alla decima edizione della Genova Smart City nei convegni in programma al Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi dal 25 al 29 novembre, e per metterne in pratica i principi sabato 30 novembre e domenica 1º dicembre in piazza De Ferrari per la Smart City Experience all’insegna di test drive, giochi ed esposizioni aperti a tutti e sempre ispirati alla mobilità sostenibile.

Da segnalare, proprio nella giornata inaugurale di lunedì 25 novembre, la presentazione del progetto pilota a livello italiano Intelligent Urban Mobility promosso da Movyon, società del gruppo Autostrade per l’Italia, per il monitoraggio e la gestione in tempo reale dei flussi di traffico mediante i big data e l’impiego dell’Internet of Things.

Tra le novità di quest’anno, anche la prima edizione del Talk & Speed Date Event realizzato in collaborazione con Talent Garden Genova ai Giardini Baltimora mercoledì 27 novembre, che offrirà alle start-up e spin-off universitari più promettenti l’opportunità di farsi conoscere dalle principali realtà genovesi (e non solo) attive nel sostegno all’avvio di impresa e nella formazione della “cultura d’impresa”. 

Imprescindibile tavolo di confronto tra imprese, poli di ricerca e istituzioni, la Genova Smart Week 2024 ha l’ambizione di superare i numeri record della scorsa edizione, che ha fatto registrare diecimila presenze tra convegni ed eventi di piazza, 2.500 partecipanti in streaming, oltre 200 speaker e 76 partner, raggiungendo complessivamente circa 450mila utenti attraverso i propri canali di comunicazione.

La Genova Smart Week è promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova, organizzata con il supporto tecnico di Clickutility Team e il patrocinio di Rai Liguria. Di startup, pmi innovative e spin-off universitari si parlerà mercoledì 27 novembre anche con il supporto di Wylab, con la testimonianza della presidente Vittoria Gozzi, che racconterà l’esperienza del primo incubatore italiano di startup dedicate allo sportech e di tutte le novità intraprese negli ultimi periodi.

Le start up e le imprese innovative avranno la possibilità di prendere parte all’Open Innovation Speed date, un matching b2b, smart e veloce, attraverso il quale raccontarsi e farsi conoscere in pochi minuti.

A moderare il talk sarà Alberto Clavarino, co-founder di Genova Startup, che spiega: “Lo scopo di Genova Startup era ed è quello di dare visibilità alle piccole e nuove realtà imprenditoriali del territorio. Per noi è quindi una grande gioia che Genova Smart Week dedichi addirittura una intera mezza giornata a questo settore. E sarà una bella occasione per incontrarsi nella nostra ‘casa’ naturale, al Talent Garden”.

Di seguito il programma di dettaglio 

Talent Garden Genova, presso i Giardini Baltimora

TALK & SPEED DATE EVENT

CULTURA D’IMPRESA E START UP

Co-organizzato con Talent Garden Genova

Ore 15.00 accoglienza e registrazioni

Ore 15.30 – 17.00

TALK “CULTURA D’IMPRESA E START UP”

Modera e conduce: Alberto Clavarino, Co-founder Genova Startup

Hanno già confermato la loro partecipazione:

  • Matteo Camia, presidente Giovani Imprenditori CNA Genova
  • Guido Conforti, direttore di DIH Liguria
  • Alessandro Cricchio, CEO Talent Garden Genova e presidente Baltimora Garden Sea-ty
  • Vittoria Gozzi, presidente WYLAB e vicepresidente con delega a Start Up e Formazione di Confindustria Genova  
  • Claudio Oliva, coordinatore Genova Blue District
  • Daniele Pallavicini, presidente Confcommercio Giovani Liguria
  • Mariafebronia Sciacca, area Sviluppo Progetti, 2i3T di Torino
  • Gerolamo Taccogna, presidente Filse

Sono attesi, inoltre, interventi a cura di Università di GenovaComune di GenovaCLP – Centro Ligure della ProduttivitàCamera di Commercio di GenovaIstituto Italiano di Tecnologia e Università Bocconi di Milano.

ore 17.00 – 17.15

Coffee Break

ore 17.15 – 18.45

OPEN INNOVATION SPEED DATE

Dalle 18.45 in poi

Serata con Street Food & Dj Set

Per maggiori dettagli sul programma e sui relatori della manifestazione si rimanda al sito della Genova Smart Week https://www.genovasmartweek.it/ da dove è possibile iscriversi anche alla newsletter ufficiale.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura