Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Chiavari Ring: torna il Gran Prix di Chiavari ed ecco la novità Coppa Italia di Grappling

Domenica 7 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Chiavari si terrà la ventunesima edizione del Grand Prix Città di Chiavari. Domenica 28 aprile presso il Palazzetto dello Sport di Carasco la prima edizione della Coppa Italia di Grappling
La Chiavari Ring continua a curare con grande attenzione le sue sezioni principali dedicate alla lotta
La Chiavari Ring continua a curare con grande attenzione le sue sezioni principali dedicate alla lotta
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Niente di ciò che è legato alla lotta e al combattimento ravvicinato è ignoto alla Chiavari Ring che continua a curare con grande attenzione le sue sezioni principali dedicati alla lotta, quella in stile libero soprattutto, ma si sta anche interessando a delle nuove forme di proporsi adottate da questo sport antico e nobile. Per esempio, sta organizzando a, oltre al suo appuntamento imprescindibile, il Gran Prix di Chiavari anche la prima edizione della Coppa Italia di Grappling, specialità in grande crescita.

Il presidente della società, Stefano Braschi, introduce i due punti fermi del calendario verdeblu: “Domenica 7 aprile dalle ore 10 presso il Palazzetto dello Sport di Chiavari si terrà la ventunesima edizione del Grand Prix Città di Chiavari. L’evento è inserito all’interno del calendario federale della FIJLKAM, federazione riconosciuta dal CONI che racchiude diverse arti marziali quali appunto la lotta olimpica, il judo, il karate e altre”. Non sarà un appuntamento per pochi intimi. “Arriveranno circa 300 atleti dall’Italia e dall’Europa, Moldova, Spagna, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Svizzera, Austria, Romania, Svezia, Finlandia, Lituania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Turchia, Ucraina, Croazia, Inghilterra, Serbia, Uzbekistan, divisi in categorie Ragazzi/e, Under 15, Under 17 e Under 20. L’accesso al Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne sarà gratuito. Tutta la cittadinanza è invitata a vedere uno spettacolo sportivo di livello mondiale. Non perdete l’occasione di vedere in azione ‘dal vero’ i futuri campioni del domani, probabilmente anche diversi campioni olimpici”.

Se non siete esperti delle modalità di lotta classiche – quelle codificate nella più antica specialità olimpica – potreste fare un pensiero sul Grappling. La Chiavari Ring ospiterà la Coppa Italia di specialità. La gara Nazionale si svolgerà domenica 28 aprile dalle ore 9 presso il Palazzetto dello Sport di Carasco. Il presidente Braschi spiega in che cosa consiste la nuova disciplina: “Il Grappling permette di utilizzare le tecniche e i colpi di tutti gli sport di lotta. Si svolge in piedi e a terra, ed è finalizzato alla sottomissione dell’avversario senza l’utilizzo delle percussioni. La sottomissione (in inglese submission), che può essere uno strangolamento, una leva ad un’articolazione o una presa dolorosa, è la tecnica che costringe l’avversario ad arrendersi ossia ad ammettere attraverso un segnale verbale o fisico (battere con la mano o con il piede sul corpo dell’avversario o sul tappeto) che non può liberarsi dalla presa senza ferirsi e riconoscendo in questo modo la sconfitta”.

Il Grappling è stato creato unendo gli stili di lotta che si sono dimostrati più efficaci negli incontri di Mixed Martial Arts che sono la Lotta libera (la migliore disciplina per la lotta in piedi e per portare a terra l’avversario) e le discipline specializzate nella lotta a terra, il Catch Wrestling, il Brazilian Jiu-Jitsu e la Luta Livre brasiliana, che possono essere considerati gli antenati del Grappling.

In un’epoca in cui il mondo si trasforma rapidamente la Chiavari Ring si erge come un faro di innovazione e adattamento: ha radici profonde nella tradizione della lotta libera ma sa anche abbracciare i tempi contemporanei senza perdere la sua essenza.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023