Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Chiavari Ring, il club continua a farsi onore. Alessandro Gasparini vince l’oro ai Campionati italiani U15 di lotta stile libero e greco romana

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

L’unico combattimento che non procura lutti è quello che avviene ad armi pari sulla gommosa superficie di un materassino e che si conclude sì con una vittoria degli uni e la sconfitta degli altri ma solamente fino al prossimo incontro, al prossimo torneo, alla prossima competizione.

In questo tipo di ‘battaglie’ la Chiavari Ring eccelle ed è un orgoglio di tutta la città. L’unico club di lotta sopravvissuto tra Genova e La Spezia continua a farsi onore in questo 2022, per certi versi anno zero dello sport dilettantistico. Negli ultimi due mesi sono arrivati piazzamenti prestigiosi per i ragazzi del presidente Stefano Braschi e pure un riconoscimento in gare fuori dai confini patri. Il numero uno del club di via Aldo Gastaldi riassume: “Abbiamo affrontato una gara internazionale a Korb in Germania per gareggiare con la squadra gemellata Tuttlingen, diretta dal nostro amico Giuseppe Ilardo”.

Lorenzo Gasparini, Francesco e Jacopo Masotti, sono stati accompagnati in Germania dal team ‘Popeye Club’ di Riccardo Niccolini che contava su Gabriele Niccolini, Raffaele Matrullo e Mario Proietti. Jacopo Masotti ha conquistato un ottimo argento nella categoria kg 74, il fratello Francesco ha ottenuto un buon bronzo nella categoria kg 79. “Soprattutto hanno vissuto un’esperienza che favorirà la crescita dei nostri ragazzi. Migliorando la condizione non solo atletica e tecnica, ma anche la capacità di condivisione sociale della passione per lo sport instaurando amicizie e collaborazioni con ragazzi e ragazze di altre nazioni”.

La Chiavari Ring ha puntato sulla crescita di alcuni atleti, giovani e molto promettenti. Si sta formando un plotone di agonisti che in proiezione potrebbero puntare ai massimi livelli di questo sport. Lo testimoniano i risultati ottenuti a Ostia nelle due sessioni tricolori, come racconta il presidente Braschi: “Il 20 marzo presso il Palafijlkam si sono disputati i Campionati italiani Cadetti di stile libero. Eravamo presenti con due atleti. Alessandro Gasparini, ancora categoria Esordienti, quindi che combatteva sotto leva, ha perso il primo incontro, ma ha accumulato preziosa esperienza per il futuro. Leandro Bianchi ha invece ottenuto un ottimo argento nei 71 kg”.

Il secondo round il 2-3 aprile sempre presso il Palafijlkam: disputati i Campionati italiani U15 di lotta stile libero e greco romana. Tutti i ragazzi si sono difesi molto bene contro avversari preparati e fortissimi. Ma chi ha fatto ‘il botto’ è stato Alessandro Gasparini nella categoria kg 62. Ha sbaragliato il campo, ha vinto sempre, e ha conquistato la medaglia d’oro. Torniamo ad avere un tricolore nel maschile. Un atleta che potrebbe far parlare di sé anche nei prossimi anni. Bene anche gli altri componenti della squadra che hanno ottenuto un ottimo quinto posto con Yannick Peirano nella categoria kg 57 e un nono posto con Pietro Valle nella categoria kg 52.

Lottatori in erba ma di adamantina solidità. “Siamo pochi ma buoni come si suol dire – riflette Stefano Braschi – Per questo oltre agli avvenimenti agonistici ci stiamo dedicando con particolare attenzione al Progetto Giovani 2022 lanciato dalla Federazione. Prima di Pasqua siamo andati a disputare un allenamento a Savona come propostoci. Nella palestra federale di Savona si è svolto il primo doppio allenamento relativo al progetto Giovani Talenti 2022 riservato alle classi Esordienti e Cadetti. Per noi hanno partecipato Camilla Salini, Alessandro Gasparini, Yannick Peirano, Pietro Valle, Nicolò Libra. Abbiamo approfittato dell’occasione per far partecipare come fuori quota anche alcuni dei nostri ragazzi più piccoli. Hanno ‘assaggiato’ la materassina anche Victoria Fantasia, Giulia Salini, Samuele Rubini, Gabriele Fantasia e Thomas Braschi”. Perché anche nella lotta le dinastie contano.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023