Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Chiavari, i dipendenti del Comune in protesta: “Drastico calo del premio produttività”

Convocata un’assemblea sindacale dalla Rsu della Cisl per domani, dalle 11 a fine turno, presso l’Auditorium San Francesco
Il centro storico di Chiavari con la Cittadella e il Comune in primo piano
Il centro storico di Chiavari con la Cittadella e il Comune in primo piano
Condividi su

Dalla Rsu componente Cisl del Comune di Chiavari riceviamo e pubblichiamo.

L’Amministrazione comunale di Chiavari, generando un profondo malessere tra i lavoratori, ha proposto di destinare 70.000 euro del “Fondo dei dipendenti” esclusivamente a una parte della platea. Questo si traduce in un drastico calo del premio produttività per il resto dei lavoratori, stimabile in circa 300 euro annui in meno per ciascun dipendente. Va inoltre considerato che il fondo 2024 risultava già costituito con oltre 100.000 euro in meno rispetto al passato. 

Considerato che nell’ultima riunione sindacale la Parte Pubblica non sembrava voler accogliere la richiesta della RSU CISL di destinare tale somma alla produttività e che il sindaco Messuti e la vicesindaco Canepa hanno declinato la richiesta di incontro avanzata, la RSU componente CISL convoca in data 18 ottobre, dalle ore 11 a fine turno, un’Assemblea Sindacale di tutti i dipendenti del Comune di Chiavari, presso l’Auditorium San Francesco, al fine di discutere con i colleghi la contrattazione del Fondo dei Dipendenti – Parte Economica e la destinazione dello stesso.

​​​​​​​​​RSU Componente CISL – ​​​​Comune di Chiavari

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Tunnel della Val Fontanabuona, entro fine mese Autostrade replicherà al Ministero. Conferenza dei servizi in autunno

Giancarlo Durante, presidente di Confindustria Tigullio: “Noi siamo fiduciosi ma restiamo vigili. Il Tunnel della Val Fontanabuona è un progetto finanziato e il suo iter sta andando avanti"

Tra fede, tradizione e partecipazione Recco celebra la sua patrona, al via la Sagra del Fuoco

È la festa identitaria della città. I Sette Quartieri lanciano un’iniziativa solidale per Gaza con i mascoli in miniatura