Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Chiavari, i dipendenti del Comune in protesta: “Drastico calo del premio produttività”

Convocata un’assemblea sindacale dalla Rsu della Cisl per domani, dalle 11 a fine turno, presso l’Auditorium San Francesco
Il centro storico di Chiavari con la Cittadella e il Comune in primo piano
Il centro storico di Chiavari con la Cittadella e il Comune in primo piano
Condividi su

Dalla Rsu componente Cisl del Comune di Chiavari riceviamo e pubblichiamo.

L’Amministrazione comunale di Chiavari, generando un profondo malessere tra i lavoratori, ha proposto di destinare 70.000 euro del “Fondo dei dipendenti” esclusivamente a una parte della platea. Questo si traduce in un drastico calo del premio produttività per il resto dei lavoratori, stimabile in circa 300 euro annui in meno per ciascun dipendente. Va inoltre considerato che il fondo 2024 risultava già costituito con oltre 100.000 euro in meno rispetto al passato. 

Considerato che nell’ultima riunione sindacale la Parte Pubblica non sembrava voler accogliere la richiesta della RSU CISL di destinare tale somma alla produttività e che il sindaco Messuti e la vicesindaco Canepa hanno declinato la richiesta di incontro avanzata, la RSU componente CISL convoca in data 18 ottobre, dalle ore 11 a fine turno, un’Assemblea Sindacale di tutti i dipendenti del Comune di Chiavari, presso l’Auditorium San Francesco, al fine di discutere con i colleghi la contrattazione del Fondo dei Dipendenti – Parte Economica e la destinazione dello stesso.

​​​​​​​​​RSU Componente CISL – ​​​​Comune di Chiavari

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”