Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Video

FILTRA PER PERIODO
Periodo

A Lavagna Festivart 2025, l’arte diventa un gesto pubblico

Fino al 5 agosto, tra vie e piazze, la città si trasforma in un luogo dove l’arte accoglie e invita a scoprire l’anima creativa degli artisti. Elisa Covacci, vicesindaca: “È un grande lavoro di squadra che ci inorgoglisce"

Accorpamento Asl 4, l’allarme del Comitato: “Sistema ingovernabile”. A dirlo è il professor Michele Brignole, consulente scientifico del Cam

“L’aumento delle dimensioni organizzative comporta quasi sempre un incremento della complessità, rendendo il sistema ingovernabile e con effetti opposti a quelli attesi"

“Festa dell’Olio d’Oliva” e “Notti tra le note”: da trent’anni Leivi è messaggera di gusto e cultura

Tradizione e territorio al centro di un convegno e delle premiazioni dedicate ai migliori uliveti e oli. In quella bottiglia c’è un invito alla resilienza e, forse, anche un rimprovero

“Quanto ne sappiamo davvero di media e informazione?": uno studio di MediaLab per capire quanto siano davvero consapevoli i liguri

I risultati saranno presentati nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari venerdì 25 luglio alle ore 10,30

Sestri Levante: Giuseppe Ianni, silurato, sferza la giunta. L’ex assessore revocato dal sindaco Solinas lancia l’allarme politico

“Il progetto è fallito. Si apre una stagione difficile. Sono preoccupato: il futuro di Sestri è oggi in balia dei consiglieri Smeraldi e Armanino, che decidono le sorti della città"

A Chiavari, il paradosso dell’overtourism: meno spiagge per tutti. Parla Davide Grillo di Impegno Comune

“Altro che accoglienza: tra varianti di progetto, materiale di cava, cantieri, incuria e divieti, chi governa la città chiude le spiagge, ignora i cittadini e spegne il mare"

La mancata conferma della concessione dei Bagni Oasi a Chiavari ha comportato la chiusura anche dell’unica spiaggia attrezzata per cani della zona

Marco Piras, ex concessionario dell’area: “In nessun punto del bando era previsto un punteggio aggiuntivo per chi avesse indicato un’area dedicata agli animali”

Lavagna si anima con 'Musica e Gusto': un evento per tutta la famiglia, il racconto di Roberta Dasso

Street food, musica dal vivo e tradizioni locali si uniscono in un'esperienza unica, dove i sapori autentici della tradizione e del territorio incontrano il ritmo coinvolgente della festa

Il presidente Antonio Gozzi interviene sul tema del depuratore in area di Colmata: "Questa è la vittoria di pochi cittadini coraggiosi"

"Hanno sollevato un ampio dissenso contro il muro di scelte tecniche e amministrative sbagliate, permettendo al Tar di individuare le illegittimità del progetto. Salis? Tempestiva e attenta al tema”

“C’è da spostare un depuratore” - Il Consiglio Comunale di Chiavari ha votato all’unanimità l’ordine del giorno contro la costruzione del depuratore in area di Colmata

La consigliera Silvia Garibaldi: “Dai banchi dell’opposizione ha prevalso il senso di responsabilità nei confronti della città. La futura destinazione dell’area sarà oggetto di confronto”

OrtoLig, il progetto dedicato ai semi antichi, conclude il suo percorso a Villa Spinola Grimaldi

Antichi ortaggi tornano a germogliare, tra terra e memoria. Un’officina della biodiversità, custode di un patrimonio del passato che oggi rappresenta una risorsa preziosa per il futuro

“Esagerate e vergognose speculazioni politiche”: il sindaco di Sestri Levante, Francesco Solinas, replica alle recenti dichiarazioni del consigliere Claudio Muzio

E, sulla vicenda della scuola di Riva Trigoso, censura le affermazioni del consigliere Paolo Smeraldi: “Inopportune nei toni e nei contenuti”