Service Club e Associazioni del Tigullio, “aggiungono” 750 posti a tavola alla mensa per i poveri dei Frati Cappuccini di Sestri Levante. “Bisogno sempre crescente, ma non solo di cibo”
Paolo Bricco a Wylab, intervistato dall’editore di 'Piazza Levante' Antonio Gozzi, racconta il suo Adriano Olivetti, all’interno della storia del Novecento italiano. Un ritratto completo più umano e meno mitologico
Genvision 2023, gli studenti del Marconi Delpino e del Luzzati conquistano il palco del talent musicale della Liguria. La finale del “Galà dei licei” al Carlo Felice di Genova
Chiavari si mobilita contro le barriere fonoassorbenti e sul depuratore in Colmata. I no decisi dei due comitati nati in città. Grillo e Sanguineti chiedono che i cittadini siano informati e tutelati
Grande entusiasmo per il progetto nato dalle parrocchie di Chiavari, Leivi e Camposasco e dalla Pastorale Giovanile della Diocesi: “Picnic” a porte aperte per i giovani studenti nella pausa pranzo
No al depuratore in area di Colmata a Chiavari. Sì a soluzioni alternative come l’adeguamento di quello già esistente in zona Preli. Molto interesse al primo banchetto promosso dal Comitato, parte la raccolta firme
Il suo repertorio spazia da Nilla Pizzi ai giorni nostri. Porta la sua musica tra i portici e le vie di Chiavari, ma il sogno di Ester Canepa, “artista di strada”, è il palco di Sanremo
Ripercorriamo con il presidente di Italia Nostra Tigullio, Roberto Spinetto, l’ultimo anno della storia di devastazione della piana dell’Entella, tra vincoli disattesi, mancate assunzioni di responsabilità e grandi silenzi politici
Appalto rifiuti, pubblicato il bando, che non piace. Luca Pastorino: “Città metropolitana sta gestendo la gara senza rispetto per la volontà dei sindaci. Atteggiamento inopportuno e irrispettoso da censurare. Faremo ricorso"
Giancarlo Mordini, presidente del CAMT: “Nel Tigullio abbiamo già subito troppe amputazioni e questo si può intendere come un segnale di sgombero della nostra Asl. Non c’è visione del futuro”
Parte dal piccolo Comune di Ormea (Cuneo) il progetto “Filiera del legno: La Green Economy nelle Alpi Liguri”. Gianfranco Benso, agronomo, è l’artefice del percorso di studio per la sua attuazione
Il sindaco Mangiante sul bando differenziata: “Il limite invalicabile di smaltimento del 65% è la percentuale minima sulla quale ci batteremo e il requisito che esigiamo dal nuovo gestore affidatario"