Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Video

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Massimo Maugeri di Legambiente: ”Alcuni sindaci sono soci di Iren"

"La sovrapposizione dei ruoli genera confusione sul tema della depurazione e sui relativi costi”. Prosegue la battaglia contro l'impianto alla Colmata

Chiavari - La difficile storia di Elena, da tre anni sfrattata e invalida dorme in macchina

L’appello al Comune: “Dov’è la casa che mi avete promesso? Sono stanca, non posso più stare per strada”

L’abbraccio dei pazienti al dottor Zampogna che ha condiviso con loro 42 anni

“Un lavoro bellissimo e complicato, che ho desiderato fare fin da bambino. Ho dato tanto, ma ho ricevuto moltissimo”

Cardiologie aperte anche in Asl 4. In campo il reparto di Cardiologia dell’ospedale di Lavagna, diretto dal professor Guido Parodi

Il team lavora sulla prevenzione di fattori di rischio modificabili, per ridurre i ricoveri e rendere i presidi locali più efficienti

Leivi, a dieci anni dall’alluvione riaperta via Gazzo. Il sindaco Centanaro: “Viabilità, fondamentale l’entroterra”

L'assessore regionale alla Difesa del suolo Giampedrone sulla tutela delle risorse idriche e le scelte dei progettisti

Lavagna, bilancio e affidamento in concessione del porto turistico: arroventato consiglio comunale

L’amministrazione opta per il Project Financing. Sarà la Regione a gestire la gara. Il sindaco Gian Alberto Mangiante: “Ho tutelato la città”

Palcoscenico all’aperto per la riapertura del Teatro Cantero di Chiavari

Successo dell’iniziativa dell’Associazione Impegno Comune che ha offerto ai cittadini un fuoriprogramma con musica e frammenti di storia

Al Liceo Artistico Luzzati si concretizza il progetto di un polo della creatività

Sarà orientato all’arte, alla fotografia, al cinema e alla comunicazione multimediale, competenze legate alle professioni del futuro

Pietro Armenante: ”La nostra agricoltura non viaggia sui trattori e neppure con le sovvenzioni"

Il titolare della Azienda Agricola “Tomato de Ma”: ”Chi produce cibo è anche responsabile della nostra salute e di quella dei nostri territori”

Intervista a Sandro Longo sugli aspetti critici della relazione di Iren sul nuovo depuratore di Chiavari

Parla il professore ordinario di Idraulica presso l'Università di Parma, che ha sollevato parecchie osservazioni in maniera documentale rispetto al progetto che fa discutere la città

Roberto Pettinaroli va in pensione e lascia il 'Secolo XIX' dopo 42 anni di carriera

Quindici anni sono stati spesi come responsabile nella redazione del Levante: “Rimarrò sempre un giornalista, un mestiere che, se fatto bene, non fa sconti”

L’asilo Della Torre / Delpino bene storico e patrimonio vitale per la comunità

Nato per volontà dei benefattori chiavaresi, ha svolto la sua opera ininterrottamente per 173 anni, anticipando l’evoluzione dei tempi