La moglie del presidente: storia di Bernadette Chirac, ma la vera première dame de France è lei, Catherine Deneuve
Il film non è un biopic, perché fin dall’inizio siamo avvertiti (forse per timore di reazioni da parte della famiglia Chirac) che la regista si è presa delle libertà inventive
'Zamora' di Neri Marcorè nel ricordo dell’indimenticabile penna di Roberto Perrone
La storia è quella di un giovane contabile degli anni Sessanta che capita in una azienda dove il titolare è fissato con il calcio e pretende che tutti i dipendenti maschi lo pratichino
La quarta serie di True Detective piace e convince, grazie alle protagoniste e alla splendida ambientazione in Alaska
L’elemento horror non è dominante nella narrazione. Ve ne è giusto dosata quella quantità sufficiente a rendere più avvincente il mistero, che rimane comunque quello di una vicenda investigativa
Dune - Parte due: oltre lo spettacolo, certe scene restano indimenticabili
Nel sequel non solo le location vengono rinnovate e i combattimenti appaiono sempre più grandiosi e spettacolari, ma pure emergono dubbi riguardo ai confini tra Bene e Male
Ecco ‘Psicopompo’: una Amélie Nothomb in chiave autobiografica, come non l’avevamo mai letta
Il trentaduesimo romanzo della scrittrice belga è il più intimo: qui l'autrice ripercorre i drammi, e non solo, che le hanno segnato la vita, consegnandoci un'opera spiazzante e commovente in cui si affrontano diversi temi
‘I suoi occhi’ di Bozorg ‘Alavi: cosa c’è dietro a una misteriosa signora ritratta da un pittore iraniano. Un romanzo riuscito
Come sempre capita, il libro permette varie letture. La terza di copertina sottolinea la maestria dell'autore nel seguire, descrivere, analizzare il sentimento amoroso dal punto di vista femminile
Se il treno diventa un mistero da risolvere: il bel giallo ‘Carnaio 8844’ dello scrittore e giornalista Paolo Fizzarotti
In 205 pagine l'autore riassume la sua vita da cronista di nera, ma anche i tanti anni passati a bordo dei treni da pendolare tra Pavia e Santa Margherita Ligure