Il Nibbio: esce al cinema l’appassionante film sull’uccisione di Nicola Calipari in Iraq, nella missione per salvare Giuliana Sgrena
Il merito principale della pellicola è quello di ricordare un uomo e un servitore dello Stato, partendo dalla voglia di narrare la vita semplice di un marito, di un padre e di un lavoratore
L’architettura come emblema del “secolo breve”: il film ‘The Brutalist’
La pellicola, sceneggiata dal regista Brady Corbet con la compagna Mona Fastvold anche in base a ricordi familiari, narra il percorso biografico di un ebreo ungherese, László Tóth, in fuga dall’Europa nel 1947
‘La panchina della guerra fredda’: alla Società Economica di Chiavari viene presentato il nuovo libro di Oreste De Fornari
Il dialogo è molto divertente, anche se i riferimenti a una stagione culturale e politica ben definita potranno essere capiti appieno solo dai coetanei
La mostra “Paint/Pittura” presso la Fondazione Zappettini di Chiavari: un’occasione veramente preziosa
I quadri esposti permettono di focalizzarsi sulla stagione della pittura analitica, apprezzando i risultati di un modo di fare pittura tutto in levare, in primis il soggetto ma non solo
'L’innocenza', di Kore’eda Hirokazu: le verità nascoste e la ricerca della felicità
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2023 e premiato per la migliore sceneggiatura e con la Queer Palm, ma è stato distribuito nelle sale italiane solo quest’anno, e per giunta in agosto