Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 11 settembre 2025 - Numero 391

La Recensione

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Goliarda Sapienza e l’arte della libertà in 'Fuori' di Mario Martone

Giudicato scialbo e scarsamente coerente dalla critica internazionale, il film ha invece ricevuto plausi dai nostri commentatori

Il Nibbio: esce al cinema l’appassionante film sull’uccisione di Nicola Calipari in Iraq, nella missione per salvare Giuliana Sgrena

Il merito principale della pellicola è quello di ricordare un uomo e un servitore dello Stato, partendo dalla voglia di narrare la vita semplice di un marito, di un padre e di un lavoratore

La nuova mostra di Felice Casorati al Palazzo Reale di Milano: un’occasione da non perdere

All’inizio del percorso i curatori ricordano questa frase di Casorati: “Vorrei poter arrestare il corso del pensiero e aprire al massimo gli occhi”

L’architettura come emblema del “secolo breve”: il film ‘The Brutalist’

La pellicola, sceneggiata dal regista Brady Corbet con la compagna Mona Fastvold anche in base a ricordi familiari, narra il percorso biografico di un ebreo ungherese, László Tóth, in fuga dall’Europa nel 1947

‘La panchina della guerra fredda’: alla Società Economica di Chiavari viene presentato il nuovo libro di Oreste De Fornari

Il dialogo è molto divertente, anche se i riferimenti a una stagione culturale e politica ben definita potranno essere capiti appieno solo dai coetanei

Una mostra celebra Mario Cresci, grande fotografo chiavarese più volte presente alla Biennale di Venezia

Le opere esposte meravigliano non solo e non tanto per la sagacia tecnica, quanto per la passione per la sperimentazione che le sottende

La mostra “Paint/Pittura” presso la Fondazione Zappettini di Chiavari: un’occasione veramente preziosa

I quadri esposti permettono di focalizzarsi sulla stagione della pittura analitica, apprezzando i risultati di un modo di fare pittura tutto in levare, in primis il soggetto ma non solo

Da 'Leggere Lolita a Teheran' ad 'Anora': quando una passione non può essere spenta

Il regista Eran Riklis ha ottenuto il Premio speciale della Giuria al cast femminile e il Premio del pubblico FS alla Festa del Cinema di Roma 2024

‘Nel corso del tempo’, la mostra di Sturla, Bocchieri e Careggio assolutamente da vedere e da meditare

La recensione di Sandro Frera: "Il colore in Sturla è quasi lavato, mentre nelle sue allieve esso è presente, in alcuni casi dolorosamente presente"

Due film nella stessa serata: potenza del mondo televisivo

Coda (Child of Deaf Adults) + Parigi a piedi nudi. Un’inattesa Europa contro Stati Uniti: chi vince?

'L’innocenza', di Kore’eda Hirokazu: le verità nascoste e la ricerca della felicità 

Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2023 e premiato per la migliore sceneggiatura e con la Queer Palm, ma è stato distribuito nelle sale italiane solo quest’anno, e per giunta in agosto

Le ‘gattafure’, il basilico, le erbe aromatiche e molto altro: viaggio ‘Sull’onda del gusto ligure’

Tutte curiosità trattate dal giornalista Stefano Pezzini e da Claudio Pasquarelli, chef stellato Michelin per oltre trent’anni, nel loro libro