Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Editoriale

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Candidati: sforzatevi di esporre idee, proposte e una visione

Date speranza ai giovani. Gli elettori vogliono sentir parlare del futuro della Liguria

Salvare un asilo per bambini è salvare un tesoro

Lunedi 16 settembre la scuola 'Della Torre' è stata aperta con 31 bambini iscritti, che potrebbero diventare di più nei prossimi giorni

Proteggere l’industria europea? Ciò che il globalismo mercatista non comprende

Se non si interviene con forti misure di protezione, ad esempio per il comparto automobilistico e per altri settori dell’industria europea, questi sono destinati a sparire in pochi anni, con tutte le conseguenze economiche e sociali del caso

La politica estera e la collocazione internazionale dell’Italia saranno il discrimine delle coalizioni di governo?

I pacifisti della resa rifiutano sempre e comunque l’uso della forza e invocano genericamente e retoricamente iniziative diplomatiche dell’Europa e di un’Europa possibilmente sganciata dagli Usa

Del Turco, vittima della giustizia e dei vergognosi silenzi di Pd e Cgil

Il suo "patto di San Valentino" fu fondamentale per il blocco della spirale inflazionistica che attanagliava l’economia italiana e che danneggiava soprattutto i redditi fissi e più bassi

Genova capitale del Mediterraneo: siamo capaci di costruire un grande evento culturale aperto al mondo per dirlo?

Gli ingredienti ci sarebbero tutti: tradizione internazionale marittima e finanziaria, arte moderna, pittura, teatro, progetti di riconversione urbana e di messa in valore del centro storico

Due emergenze estive: Pronto Soccorso di Lavagna e asilo del centro di Chiavari. Cosa si può fare? Il ruolo dei privati e della società civile. Solidarietà, solidarietà, solidarietà

Con l’indifferenza e l’egoismo non si è mai costruito niente: questa era la forte convinzione dei nostri antenati chiavaresi

Ma il modello Genova è cultura del malaffare?

L’essere stati capaci di reagire alla cultura del declino e della decrescita (infelice) con una narrazione diversa, positiva, pragmatica è stato il grande merito dell’amministrazione di Bucci

Bene il sindaco Bucci sul depuratore in Colmata. Il Comune di Chiavari invece non ha il coraggio di cambiare indirizzo

Il momento è topico perché se non succede qualcosa di rilevante nei prossimi mesi i lavori partono e la frittata è fatta

Nessuna discontinuità con l’era Timmermans. Deludente il programma della Von der Leyen. Essere propositivi con numeri e proposte razionali

Anche la proposta di un Industrial Clean Deal pare generica, non essendone noti i contenuti né soprattutto la copertura finanziaria

Se per i cittadini la difesa dell’industria europea non è una priorità si aprono prospettive di declino economico e sociale

Si fa una grande fatica in Italia, ma in Europa se possibile ancora di più, a far comprendere il valore dell’industria come architrave dello sviluppo economico e dell’inclusione sociale

Il Piano Mattei, una grande sfida e opportunità per l’Italia e le sue imprese

Il ruolo delle università italiane e in particolare delle grandi università delle città mediterranee: Genova, Napoli, Palermo e Bari sarà strategico. Progetti di collaborazione con Egitto, Tunisia, Algeria e Marocco devono essere al centro dell’azione dei nostri atenei