Genova e il Mediterraneo. Le opportunità del Piano Mattei
Perché non immaginare sin d’ora a Genova un grande evento annuale sul Mediterraneo, sulla sua economia e sul suo futuro, aperto a tutti i Paesi che si affacciano sul nostro mare?
Perché non possiamo fare a meno del nucleare, un convegno di Confindustria
L’energia nucleare, che è decarbonizzata e garantisce la continuità della fornitura, si presta perfettamente ad essere complementare e funzionale allo sviluppo delle rinnovabili
Lettera aperta a Elly Schlein: la battaglia per la sopravvivenza dell’industria europea, che gli estremismi del green deal stanno ammazzando, deve vedere protagonista il Pse
Per cambiare rotta rapidamente ci vuole l’unità delle grandi famiglie politiche europee: popolari, socialisti, liberal-democratici e conservatori, capaci insieme di fare politica alta imponendosi sulla tecnocrazia
I numeri impressionanti della domanda di energia nel mondo. L’Europa vuole aprire una riflessione strategica sul Green Deal?
Ma davvero si pensa che le strategie di difesa e di autonomia strategica indispensabili per consentire all’Europa di esistere siano compatibili con l’estremismo dell’era Timmermans e della tecnocrazia guardiana di Bruxelles?
Claudio Descalzi dice al ‘Financial Times’ che odia il mainstream: nel mio piccolo sono completamente d’accordo con lui
Ho più volte sostenuto che alla radice di tutto ciò c’è un peccato culturale, una grave distorsione cognitiva dell’Europa, che continua a ritenersi al di sopra di tutto e di tutti. È la sindrome che più volte ho definito ‘del primo della classe’
Si stanno moltiplicando le iniziative volte a ridurre la dipendenza dell’Europa e in prospettiva a garantirne la sovranità digitale assicurando un maggiore controllo sulle infrastrutture digitali essenziali e sulla protezione dei dati sensibili
Depuratore in Colmata: la Salis non deve fare errori
È necessario che la Sindaca Metropolitana accetti il confronto richiesto dal Comitato e con umiltà studi a fondo la pratica scoprendo i giganteschi errori fatti dal Comune di Chiavari
L’Italia va!! Alla faccia dei pessimisti cronici e degli interessati profeti di sventure, parlano i numeri
Vorrei commentare per ‘Piazza Levante’ i risultati di un’analisi approfondita fatta dal Centro Studi di Confindustria i cui risultati ribaltano completamente la visione pessimistica dell’Italia e della sua economia
L’assemblea di Confindustria a Bologna. Ridare centralità all’industria
La base confindustriale è sempre di più insofferente rispetto alle scelte europee della passata legislatura, improntate ad un approccio estremistico e ideologizzato della transizione energetica ed ambientale
Il Piano Mattei è decollato. L’importanza della formazione e il ruolo di Confindustria
Il compito che ci proponiamo d’intesa con il Governo italiano è creare una relazione stabile e strutturata fra le scuole italiane già presenti nei Paesi individuati dal Piano Mattei e le imprese italiane che abbiano interesse ad assumere chi le frequenta
Votare la rimozione del Jobs Act significa per il Pd negare se stesso
Sembra che il Pd della Schlein per paura di sembrare troppo riformista si accodi a battaglie che contraddicono la sua storia migliore. Giorgia Meloni in questa situazione è destinata a governare a lungo
Anche a Chiavari si può: la sfida imprenditoriale della famiglia Lucchetti
Dal punto di vista del marketing territoriale, si capisce come sia sempre più necessario collegare Chiavari, non solo dal punto di vista logistico ma anche da quello concettuale e dell’immagine, alle altre mete turistiche del nostro Golfo