Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Aziende in vetrina

FILTRA PER PERIODO
Periodo

La Cema Srl: come costruire dal basso un punto di riferimento per l’edilizia e per le grandi opere

Costruzioni Edili Marittime Autostradali, un acronimo che raggruppa i settori nei quali l'azienda opera, ma anche le iniziali del cognome del fondatore, Enzo Cella

Just Peruzzi, quel locale di Bogliasco dove si respira e si gusta qualità sin dal lontano 1903

Paolo Piccolo ha eletto come porto di approdo di una lunga carriera con i grandissimi nomi della ristorazione questo luogo già celebre in tutta Italia

Mdm, il mobilificio di San Salvatore di Cogorno è giunto alla terza generazione e guarda sempre avanti

Luca Pizzinat, nipote di Massimo Debenedetti e attuale guida dell'azienda: "La filosofia aziendale rimane immutata"

Il Good Bar di Ri Basso: quel bar di quartiere, centro della comunità, che spegne quarantacinque candeline

Aperto negli anni Sessanta, nel 1979 venne rilevato dalla famiglia Baratta. Papà Andreino e mamma Elena sono affiancati dalle due figlie, Roberta e Federica

OutBe, la startup che usa le bellezze della natura per far crescere e per motivare le aziende 

"Forniamo programmi outdoor con un impatto ambientale e sociale positivo per aziende proattive. Sono tutti programmi di sostenibilità per promuovere la salute e il benessere"

Stefano Luongo, pallanuotista e consulente: “Così svelo ai clienti come possono risparmiare sul costo delle bollette”

"Esistono diversi fornitori di energia elettrica e gas naturale nel mercato libero, ognuno con offerte diverse: io aiuto a confrontare le tariffe e trovare l'offerta più conveniente per le esigenze"

BC Grafica Recco e Rapallo, l’azienda che cura l’immagine di tantissime altre aziende

L'amministratore unico, Mattia Bozzo, le ha impresso il marchio della sua personalità: giovane, dinamica, inclusiva. Perché, e questo è un merito supplementare, BC Grafica è pure all'avanguardia nel dare pari opportunità

“C’era una volta”… al Villaggio al Pino: la scommessa della recettività in Val d’Aveto di Sara Diana

Le tre stanze si chiamano "La Cornice", "La Porta del Fienile" e "La Legnaia". Non sono nomi a caso, derivano dagli oggetti usati per arredarle

La Bottega Veg&Veg di Sestri Levante: così Giulia Nemo ha creato un punto di riferimento per vegani ma non solo

"La scelta di chiamarlo "Veg&Veg" dovrebbe far capire che è pensato non solo per i vegani. La seconda Veg sta per vegetariano, che impone a chi lo pratica un modo di nutrirsi meno selettivo rispetto al veganesimo"

Elsie e Stefania, le maestre del tornio: un’esplosione di fantasia e creatività in quel di Lavagna

Il racconto: "Prima superammo lo scetticismo di chi non lo considerava un lavoro da donne, poi incontrammo la curiosità e l'interesse di molti, infine arrivarono le richieste"

Gianluca Blasco, il ‘signore’ dei tubi e degli impianti idraulici: da un sogno a un’azienda

Il segreto del mestiere? "A 42 anni compiuti avverto per la professione la stessa passione che avevo da ragazzino. E se c'è quella, il resto viene da sé"

Bruno Repetti racconta l’antica arte del cestaio: “Costruisco pezzi unici ma non per questo sono un artista” 

"Ho settant'anni e da quaranta mi dedico a questo. Sono di Borgonovo e un giorno, tanto tempo fa, incontrai un maestro che eccelleva nell'arte di costruire cestini. Ho imparato da lui"