AdrenaLima: le escursioni fluviali, più spettacolari che ci siano, sono arrivate in Val Graveglia
L'azienda fondata dal toscano Davide Camilli, 38 anni, fin da bimbo appassionato di adventure acquatiche, ha da pochi mesi aperto una base alternativa a quella di Lucca
Gian Carlo Malgeri, professione disinfestatore da cinquant’anni: “Così bonifico ma senza mai avvelenarmi”
Sulla recente West Nile dice: "Altro che zanzare arrivate con i container. Le zanzare prendono il virus dagli uccelli, bisognerebbe contrastare quel passaggio invece che fare mere operazioni di facciata"
Rossi, da quarant’anni i maghi della cucina per tutti i gusti e tutte le richieste, tra Chiavari e Lavagna
Tutto nasce nel 1985, quando i fratelli Paolo e Massimo aprirono il loro piccolo negozio di “assistenza tecnica con vendita”. Oggi proseguono l'avventura Gloria, Manuel, Valeria e Vittorio
L’antiquario e restauratore Paolo Traversi: “Così mi sono reinventato dopo la chiusura del mio cantiere navale”
Il racconto dalla bottega di via Entella: "Ho sempre avuto la passione dell'antiquariato, fin da ragazzo ho studiato il mobile antico e soprattutto cercato di apprendere l'arte del restauro"
‘La casa di Lice’: così la cucina di casa di Cristian ed Eleonora arriva… nelle case di tutti, grazie al passaparola
Aperto solo due giorni a settimana, senza insegna, senza fronzoli, solo un foglio al fine di informare i clienti su cosa potranno trovare nei banconi del negozio il mattino successivo
La sempre ricca offerta della Scuola Sci&Mtb di Santo Stefano d’Aveto: tanto entusiasmo per portare le persone in vallata
D'inverno si scia, d'estate si pedala, nelle altre due stagioni si alterna. Il territorio dell'alta valle fornisce piste, sentieri, percorsi che si interfacciano
Val d’Aveto, Giuseppe Maggiolo è il decano delle guide escursionistiche: “Viviamo in un posto unico, lo dobbiamo salvaguardare”
"Mi fa un po' effetto essere il decano delle guide avetane, sono anche presidente delle guide ambientali regionali. Ho cominciato nel 1989 appena uscito dall'Università"
Carlotta Sangaletti, alias Charlotte Le Bleu, apre il suo atelier a Lavagna: “Così mi conosceranno anche dal vivo”
"Da piccola, iniziai a scarabocchiare in qualsiasi agenda o foglio che mi davano. La zia si accorse che il disegno era la mia grande passione e la alimentò con libri d’arte che sfogliai e ricopiai"