Se il Comune di Chiavari ci esclude da comunicazioni che riguardano il comprensorio, è giusto che gli altri sindaci lo sappiano
Abbiamo scritto una lettera agli amministratori degli altri Comuni: è da sperare che siano al corrente del fatto che la loro voce non raggiunge la nostra testata, e che siano d’accordo con questa scelta, che noi riteniamo sbagliata
Fusione tra Asl 4 e Asl 3, scende in campo il Comitato Assistenza Malati del Tigullio: “Supportiamo i sindaci del territorio nella battaglia per fermare questa ipotesi”
Anche 'Piazza Levante' farà la sua parte nonostante il Comune di Chiavari, per l'ennesima volta, ci abbia voluto escludere dalle comunicazioni ufficiali, anche se riguardavano l'intero comprensorio
Nasce a Sori il ‘museo all’aperto’: l’idea di Salvatore Panetta, che raccoglie reperti da settant’anni
Siamo a Rupanego, sulle alture, dove l'ex presidente della Croce Rossa locale e della Proloco, oltreché consigliere comunale, una vita intera nel volontariato, conserva nel proprio terreno i suoi ‘tesori’
Ritornano i concerti di 'Chiavari in Jazz': si parte il primo agosto con l'amatissimo Enrico Rava
L'Associazione Culturale Jazz Club Chiavari, e la direzione artistica di Rosario Moreno, rinnovano il proprio impegno a favore del jazz e della musica di qualità con cinque serate a ingresso libero
Trump e i media di destra: quando le critiche al suo operato arrivano da quelli che un tempo erano amici
Dopo il “Liberation Day” del 2 aprile, il "Wall Street Journal" ha definito la guerra commerciale avviata dal presidente come “la più stupida di sempre”
La comunicazione da Chiavari all’Europa. Il primo telegrafo sul Monte Cucco
Questo sistema di comunicazione a distanza, il telegrafo ottico, era già in uso in Francia grazie ai progetti e alle sperimentazioni dei fratelli Chappe
È di Emiliano Mozzi il miglior uliveto di Zoagli: “Fa piacere veder riconosciuto il proprio impegno”
Grande partecipazione, come sempre, al Premio Leivi, concorso interprovinciale per la premiazione dei migliori uliveti esistenti nei rispettivi territori
“Prolungamento di viale Kasman e rilancio della Città dell’Entella, noi ci siamo”: così la Società Economica torna a ricoprire un ruolo di prim’ordine nel dibattito comprensoriale
Il vice presidente Franco Cavagnaro: "Il Comune ha annunciato la costituzione di un gruppo tecnico per analizzare la questione. Molto bene: noi siamo pronti ad affiancare e a collaborare con chiunque ce lo chieda"
Viaggio negli entroterra - Il sindaco di Mezzanego: “Centocinquanta residenti in più dal 2020 in poi. Dobbiamo esserne fieri e orgogliosi e non smettere di darci da fare”
Danilo Repetto: "Il dato positivo di queste nuove residenzialità è che si tratta nella maggior parte dei casi di giovani, che hanno bambini piccoli o che, comunque, sono intenzionati a fare famiglia"