Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Attualità

FILTRA PER PERIODO
Periodo

Casarza, ecco il Garden Book Party: una mattinata dedicata alla lettura immersi nel verde

L'appuntamento è fissato nel Giardino di Villa Sottanis. In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'evento sarà garantito e si svolgerà all'interno della biblioteca adiacente

Chiavari, ritorna il Zueni Festival, tra musica, intelligenza artificiale e imprenditorialità giovanile

Venerdì 26 e sabato 27 settembre la Società Economica di Chiavari l’appuntamento dedicato alle nuove generazioni e ai protagonisti dell’innovazione. E intanto venerdì 19 settembre ecco Zueni tutto l'anno

Nuove e vecchie tecniche per rilanciare il turismo: il laboratorio Tigullio Geoculturale di Bricchi de Ma

Il progetto è nato da Comune di Lavagna, Dynamoscopio, Pietre Parlanti, Valli del Parco dell'Aveto, in collaborazione con Prime Time Viaggi e ARTÈS Turismo Esperienziale

Bando per anziani non autosufficienti, si replica: non si ferma il progetto pilota lanciato dal Comune di Recco

Il Comune è capofila degli Ambiti Territoriali Sociali che coinvolgono 38 Comuni della cintura genovese e ha presentato un progetto a favore di 100 persone ultra sessantacinquenni non autosufficienti

Torna il ‘Trail di Camogli e Monte di Portofino’: appuntamento domenica 28 settembre per una grande festa dello sport

Questa seconda edizione diventa ora una prova non solo per agonisti, ma aperta a tutti, per vivere un’esperienza indimenticabile dal punto di vista paesaggistico e sportivo

Santo Stefano d’Aveto: ritorna l’open day organizzato dalla Banda: “Un’occasione per i giovani del nostro territorio”

Durante gli incontri sarà possibile provare diversi strumenti musicali e avvicinarsi al percorso formativo offerto dalla scuola

Robert Redford era molto lontano dal progressismo hollywoodiano dell’epoca social

Fu l'attore a definire Trump, nel 2019, un “aspirante dittatore” in un editoriale pubblicato dal Washington Post. Una frase che allora poteva sembrare esagerata, ma che con il tempo ha assunto tutt’altro peso e significato

La sedia leggera di Chiavari, una storia sempre attuale

Quanto cammino da quel viaggio a Parigi del Rivarola, dal suo ritorno con una “carega” da reinterpretare, dal Campanino fino all’idea di Gio Ponti che la proietta in un indeterminato futuro

"Come semi di tarassaco - Versi ultimi e penultimi": Goffredo Feretto ci fa assaporare la forza e la bellezza della poesia

Il libro, edito da Internòs, sarà presentato mercoledì 24 settembre, alle ore 17,30, presso la Società Economica di Chiavari. Letture a cura di Pier Curci

Mostra del Cinema di Venezia 2025: una kermesse tra inquietudini e contraddizioni

Qualche riconoscimento in più avrebbe meritato il cinema italiano, notoriamente in crisi, ma onorevolmente rappresentato in concorso quest’anno con 'La grazia" di Paolo Sorrentino

Il silenzio assordante dei pacifisti sui crimini di Putin in Ucraina e sulla sua determinazione a non fare la pace

Contro gli autocrati e i dittatori valgono solo i rapporti di forza e il presunto soft power europeo di cui qualcuno mena vanto in un mondo turbolento e caotico come quello attuale non serve a niente

Sicurezza scolastica, questa sconosciuta: la Liguria è la regione messa peggio in tutto il Nord Italia

In regola solo 40 scuole su 859. Le altre, cioè oltre il 95% del totale, risultano prive di almeno una delle cinque certificazioni richieste per legge