Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 30 ottobre 2025 - Numero 398

Attualità

FILTRA PER PERIODO
Periodo

‘Hiking della Pietra Nera’, al via a Uscio la seconda edizione tra le cave di Ardesia a cielo aperto

Il percorso è adatto a tutti. Si cammina lungo un tracciato a forma di 8, con una lunghezza complessiva di 26 chilometri. Appuntamento fissato per il 18 maggio

‘I Mieli del Parco’: premiati i migliori mieli della Liguria: il primato va a Matteo Vaccaro per il suo millefiori

La cerimonia di premiazione dei vincitori e dei partecipanti è stata preceduta da un momento di dialogo e confronto, dal titolo “Api, impollinazione e biodiversità: stato dell’arte e prospettive future”

Parco Nazionale di Portofino, la Regione Liguria farà un’intesa direttamente con il Ministero dell’Ambiente

Bypassata la discussione con gli altri comuni. Le opposizioni in Consiglio Regionale protestano: “È un’occasione persa per tutti”

Chiavari prepara la mostra diffusa di sedie più grande al mondo: è dedicata al suo orgoglio, la Chiavarina

Questo evento prestigioso, già acclamato nella sua prima edizione, si propone di essere la definitiva esposizione della sedia leggera di Chiavari, dall'inizio della sua storia fino ai giorni nostri

Da Ruta di Camogli comincia il cinquantesimo ‘Festival della Polifonia e del Folklore’ dedicato al suo fondatore, il Maestro Mauro Ottobrini

Si partirà sabato 12 aprile a Ruta di Camogli e si terminerà il 20 dicembre a Recco, passando per sedici appuntamenti in tutta la Liguria e Basso Piemonte

Val Graveglia, gli studenti di architettura in visita all’antico ponte romano che collega Nascio e Cassagna

Il sogno sarebbe quello non solo di restaurarlo ma anche illuminarlo per le passeggiate serali. I dettagli spiegati da Giampiero Lombardini, docente di Urbanistica all’Università di Genova

IlMare Festival a Santa Margherita Ligure: dal 9 all’11 maggio la prima edizione dell’evento nazionale dedicato al mare in tutte le sue interconnessioni

Dall’attenzione ecologica fino alla politica e all'economia del mare, dalle ricerche scientifiche alle sperimentazioni tecnologiche. La direzione è affidata a Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, il coordinamento scientifico a Mario Tozzi

Chiavari, una piccola Parigi: quando la città coltivava nuove ambizioni con riferimento alla Ville Lumière

Il nuovo piano regolatore riprendeva la traccia storica dei portici, proiettandola in spazi più ampi e confermando così un segno dell’architettura del passato per modellare il futuro

Resistere a tutta questa volgarità istituzionale: quello che è mancato al Partito Repubblicano in tutti questi anni

Lo scenario è quello di ulteriori rincari abbinati a una recessione. Ed ecco le critiche che partono persino dal magnate Elon Musk. Ieri sera Trump ha sospeso i dazi per novanta giorni

A Sussisa di Sori la consegna del ‘Premio Scaletta’ a Gian Luca Favetto, poeta, drammaturgo e romanziere

A Sori è una figura molto stimata perché partendo da qui ha creato il ‘Teatro di comunità’ che ha poi esportato in tutta Italia

“Lo Sviluppo Rurale in un Click”: la fotografa Daniela Cò premiata al concorso della Regione Liguria

La scelta della foto non è certo affidata al caso: "Il giglio di San Giovanni è una specie protetta, non si può cogliere e sboccia verso la fine di giugno ma la fioritura dura pochissimi giorni"

Il Gruppo Speleologico Ligure promuove un incontro su Arturo Issel, il “papà” della Preistoria in Liguria

Appuntamento sabato 12 aprile alle ore 17, nella Sala Ghio Schiffini della Società Economica di Chiavari, in collaborazione con Il Bandolo e il Club Alpino Italiano di Chiavari