“Non è mai troppo tardi per apprendere nuove conoscenze”: Giacomo Rognoni ha discusso la terza tesi di laurea a 84 anni
"Il coronamento di questo desiderio di apprendere sempre cose nuove lo devo a mia moglie Valeria, perché mi ha sempre sostenuto e incoraggiato, rinunciando molto spesso al nostro tempo libero”
Al via la Sagra del Pesce di Camogli, edizione 73: ricco fine settimana di tradizioni, cultura e gastronomia
Oggi il padellone, il quinto nel corso di queste numerose edizioni, realizzato nel 2001 dalla ditta parmense Botti, è custodito a Sala Baganza (Parma), e trasportato a Camogli su un mezzo speciale
Sestri Levante torna a essere capitale della narrazione: dal 5 all’8 giugno la ventottesima edizione dell’Andersen Festival
Quest’anno la direzione del Festival è affidata a Duccio Forzano, affermato regista televisivo e teatrale, per un triennio che si preannuncia innovativo e coraggioso
Il catasto napoleonico, tra rappresentazione topografica e fiscalità
Una cartografia davvero preziosa che richiede molta attenzione, ma che fornisce dati e permette confronti fondamentali per lo studio e l’indagine diretta sul territorio
Il goffo tentativo di Trump di indirizzare (anche) il Conclave: ma difficilmente il Papa sarà un americano
L’intervento più visibile è stata l’improvvida pubblicazione sui profili ufficiali del governo statunitense di un’immagine fatta con l’intelligenza artificiale del presidente americano nei panni di un improbabile Pontefice
‘Chimica & Cucina’ a Recco, la stagione si chiude già pensando alla prossima: la divulgazione in modo piacevole e conviviale
Stasera il professor Riccardo Carlini, chimico e divulgatore scientifico, illustrerà le proprietà nutrizionali, le trasformazioni e le curiosità legate alla farina, al Castelmagno e al Preboggion
La meravigliosa sopravvivenza dell’Asilo infantile di Chiavari: rischiava di sparire, risorge come una vera eccellenza
Le progettualità per riportare l’asilo ‘Della Torre’ nella sua storica sede di via Delpino sono partite: si parla di due o tre anni di tempo e, intanto, famiglie, privati e associazione lanciano un appello
Liguria, la strage silenziosa: già cinque morti sul lavoro da inizio anno ed è record per le malattie legate all’amianto
Sono 211 gli incidenti mortali censiti sul territorio regionale negli ultimi 11 anni, mentre sono stati 600 i decessi per malattie legate all'amianto nel 2024
E fanno nove: riecco il Riviera International Film Festival, dal 6 all’11 maggio a Sestri Levante con grandi ospiti e un ricco programma
La rassegna aprirà nel pomeriggio di martedì 6 maggio con il tradizionale red carpet al Cinema Ariston, poi si andrà avanti sino alla domenica successiva