Tracce dell’Ottocento nel Risorgimento chiavarese. Il Monumento a Re Vittorio Emanuele II
La prima data proposta per l’inaugurazione del monumento fu il 29 maggio del 1898, ma a causa di diversi ripetuti dinieghi di Casa Reale si trovò infine un accordo sul 26 giugno
Districare la rete delle emozioni e delle relazioni: la psicologa Irene Sanguineti spiega come fare nel suo nuovo libro
Il volume, intitolato ‘Parliamoci sempre. Come le emozioni influenzano le nostre relazioni’, sarà presentato sabato 14 giugno, dalle ore 18,30, presso il Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari
Accessi limitati, parcheggi a cornice e navette, portale unico per le prenotazioni: così il Tigullio prova ad affrontare la sfida del traffico estivo
Mario Boero della società Systematica ha chiarito: “Non si parla di chiusure, ma di una fruizione armonica del territorio, attraverso strumenti innovativi e sostenibili”
Corsi di Cultura, la grande festa finale: quasi cento incontri culturali e decine di corsi. Un’istituzione che risplende come il primo giorno
Il “fiore all’occhiello” di quest’anno è stata sicuramente la creazione del ‘Club della Poesia’, “un’iniziativa nata per valorizzare il patrimonio letterario della Biblioteca
Tradizioni, archiviata la prima transumanza del 2025, a cura del Consorzio del Parco dell’Aveto
Giuseppino Maschio: “L’escursione della transumanza non è soltanto un evento naturalistico, ma un momento di grande valore culturale e identitario per la nostra valle"
A Recco si completa la riqualificazione di piazzale Europa, con il salice piangente già esposto a Euroflora
La zona necessita di interventi che prevedono il rifacimento delle pavimentazioni stradali, dei percorsi pedonali, l’ottimizzazione delle aree a parcheggio e delle aree a verde
Manca solo la firma, basta parole sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
L’appello accorato proviene da Stefano Tavilla, fondatore dell’associazione ‘Mi Nutro di Vita’ e della ‘Fondazione Fiocchetto Lilla’ a livello nazionale