Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Canoa polo, Luca Bellini prepara il suo team in vista degli Europei che si svolgeranno in Francia

“Dovrò non sdoppiarmi, ma triplicarmi, visto che devo seguire anche la nazionale maschile, ma fino a quando sarò accompagnato da questo entusiasmo, non avrò problemi”
Bellini con Luciano Bonfiglio, neoeletto presidente Coni e presidente della Federcanoa da decenni
Bellini con Luciano Bonfiglio, neoeletto presidente Coni e presidente della Federcanoa da decenni
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Un osservatore poco attento potrebbe immaginare scorrendo le classifiche del massimo campionato di Canoa Polo maschile che la Pro Scogli Chiavari – ossia la Juventus anzi il Real Madrid di questo sport, dato che conquista titoli e trofei italiani ed internazionali dal…secolo scorso, dalla metà degli anni Novanta, senza mai fermarsi – possa essere sazia. Sbagliato, sbagliatissimo.

Luca Bellini, allenatore e giocatore, 42 anni e mezzo (classe 1982, compleanno 12 ottobre), nonostante 12 scudetti, 4 Coppe Italia, 3 European Club Championship (la Coppa Campioni dei pagaiatori), non ha alcuna intenzione di mollare la presa, in acqua (perché rimane un fuoriclasse) e fuori di essa (allena il team da “solo” 22 anni). “LB9” – come ha diritto ad essere apostrofato dopo aver lanciato una linea di abbigliamento intitolata alle sue iniziali e al suo numero di maglia – al solito rilancia: “Debbo non sdoppiarmi ma triplicarmi dato che debbo seguire anche la nazionale maschile, della quale sono allenatore da un biennio. Fino a quando sarò accompagnato da questo entusiasmo non avrò problemi”. 

Il chiavarese, che gli dei della canoa polo hanno baciato in fronte e che ha vinto per ben cinque volte il titolo di marcatore ai campionati mondiali (dai quali con la squadra ha riportato anche un oro, due argenti e tre bronzi), si prepara a un’estate infinita. “Con la Pro Scogli siamo impegnati nel difendere il primato nella regular season: al momento siamo primi ma dobbiamo tra poche settimane affrontare i match con le formazioni che si tallonano in classifica. Contiamo di arrivare ai play off scudetto in una posizione di classifica soddisfacente, anche se siamo consapevoli che nelle partite ad eliminazione diretta sarà tutta un’altra storia. Ogni anno la concorrenza si rafforza ma noi siamo un gruppo veramente unito e non temiamo il confronto”. 

Poi arriva l’azzurro. “La Nazionale ha due grandi appuntamenti in questa stagione: i World Games, che sono l’alternativa ai Mondiali e sono l’appuntamento più importante del quadriennio per gli sport che non sono ammessi alle Olimpiadi, che si terranno in Cina, e gli Europei che verranno ospitati dalla Francia. Noi ci presentiamo con una formazione molto giovane, che ho cominciato a testare nel 2024 e che ha bisogno di tempo ed esperienza per maturare. Sono dei ragazzi che ho visto “nascere” a livello internazionale e nei quali credo profondamente”.

Difficile che una Italia rinnovata possa ambire al massimo trofeo sia nel Continente (dove ci sono tutte le nazioni avanzate dal punto di vista canopolistico) che nel Mondo ma mai dire mai con LB9 “Io non parto mai per partecipare. Mi dispiace per De Coubertin ma io per mentalità punto sempre a vincere. Se poi gli avversari sono più bravi dico loro bravi e subito dopo penso al modo per batterli la volta successiva”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"