Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Campionato di vela paralimpica, prima tappa a Giuseppe Merola e Alessio Valle della Marina di La Spezia

Sabato 29 e domenica 30 marzo, a Chiavari, sarà il turno della seconda tappa. Sabato le prove del singolo, mentre domenica spazio a quelle del doppio
Il campionato di vela paralimpica torna a svolgersi nel Levante
Il campionato di vela paralimpica torna a svolgersi nel Levante
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La Vela Paralimpica è diventata grande. Cresciuta in maniera impetuosa dagli anni del Covid ad oggi, ha definitivamente messo alle spalle la fase giovanile, fatta di tentativi e di esperimenti, agisce su una consolidata base di praticanti e mostra una autonomia e capacità organizzativa che fanno ben sperare per l’organizzazione delle varie competizioni. Ne fa fede il campionato regionale in corso di svolgimento: articolato su più prove, con una pattuglia agguerrita di concorrenti e che ha mobilitato le energie di diversi circoli in varie parti della Liguria.

L’esordio a metà marzo nella sezione occidentale del Golfo Tigullio. Per la precisione la prima tappa del campionato regionale ligure della Classe Hansa 303 di vela paralimpica, promosso dal CIP Liguria supportato da Prysmian ed inserito nel palinsesto di “Liguria 2025 – Regione Europea dello sport”, si è svolto il 15 e 16 marzo a cura della Lega Navale Italiana Sezione di Santa Margherita Ligure.

In lizza sedici velisti dei quali sei in singolo al sabato, e sedici in doppio alla domenica. Purtroppo le condizioni meteo di sabato con la totale mancanza di vento e tempo fortemente perturbato non hanno permesso di svolgere nessuna prova per il singolo. Nella giornata di domenica 16 marzo, invece, le barche in doppio hanno potuto portare a termine tutte e tre le prove in programma, con vento costante tra i 10 e i 12 nodi e onda formata. 

La manifestazione ha visto il dominio dei due equipaggi della Sezione Velica di La Spezia della Marina Militare. Si sono imposti Giuseppe Merola ed Alessio Valle, seguiti da Paolo Generoso con il figlio Giovanni. Al terzo posto Cocconi Giulio e Gini Giacomo della Lega Navale di Sestri Ponente.

I quattro equipaggi della NI Lavagna Chiavari si sono piazzati al quarto (Luca Petrogalli e Umberto Verna), quinto (Eleonora Ferroni e Luca Prister), sesto (Valia Galdi e Giovanna Ferrero) e nono posto (Fernando Giovanni Galletti e Simone Panzeri).  

Prezioso il supporto e sostegno di Prysmian, Comune di Santa Margherita Ligure, Capitaneria di Porto Guardia Costiera, Otam, Circolo Velico S. Margherita Ligure e Profumeria Mariarosa.

Sabato 29 e domenica 30 marzo, a Chiavari, sarà il turno della seconda tappa. Il programma prevede per la giornata di sabato tre prove in mare per equipaggi in singolo, mentre nella giornata di domenica tre prove per equipaggi in doppio. A seguire alle ore 16 circa, la cerimonia di premiazione al box 51 sede della Lega Navale al Porto Turistico di Chiavari.

Dopo Chiavari appuntamento ad Andora (12-13 aprile). A seguire Savona (31 maggio-1° giugno), Genova Sestri Ponente (7-8 giugno) e La Spezia (6-7 settembre).

“In un anno speciale per la Liguria, insignita del prestigioso titolo di ‘Regione Europea dello Sport 2025’, iniziative come questa sono fondamentali non solo per il loro valore sportivo, ma perché ci consentono di sottolineare l’importanza di rendere accessibili e sempre più inclusive le spiagge, i porti e le marine del nostro territorio – hanno ricordato durante la presentazione del Campionato l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro e l’assessore regionale all’Ambiente Giacomo Raul Giampedrone – Il campionato di vela paralimpica cresce anno dopo anno e porta questa disciplina in tutte le province liguri, compiendo un’importante opera di sensibilizzazione sulla necessità di dare a tutti le stesse possibilità di praticare gli sport del mare. Ribadiamo il nostro sostegno all’iniziativa, abbiamo atleti straordinari simboli assoluti di coraggio e forza di volontà”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023