di DANILO SANGUINETI
Anche Camogli entra nel giro dei Trail agonistici, ovverosia delle corse che possono essere competitive per alcuni e semplicemente allenamenti piacevoli per altri. Tipologia che in questi ultimi anni sta rivoluzionando il panorama delle corse campestri. La perla del Golfo Paradiso è stata scelta da Andrea Molinari, uno dei fondatori e attuali conduttori di SportEventi Ssdrl per organizzare una competizione che includa i sentieri che corrono lungo le colline di Camogli, sul versante occidentale del Monte di Portofino.
L’annuncio è stato dato a inizio febbraio presso l’Hotel Europa di Rapallo, durante la Conviviale organizzata dal nuovo direttivo del Panathlon Club Rapallo. Andrea Molinari, socio del club, ha presentato, insieme all’assessore allo Sport del Comune di Camogli, Claudio Pompei, la prossima iniziativa organizzata dalla SportEventi.
“La gestione di manifestazioni sportive di rilevanza nazionale è il nostro core business e non potevano non includere Camogli nel circuito italiano. La gara sarà divisa in Competitiva, con la denominazione ‘Trail di Camogli e Monte di Portofino’ (20,5 Km e 1150 m dislivello positivo e negativo) e in Non Competitiva, con la denominazione ‘Corri Camogli e Monte di Portofino’ (10 Km e 550 m dislivello positivo e negativo). Si svolgerà il 13 ottobre con partenza dalla passeggiata a mare di Camogli. Anche questa manifestazione avrà il patrocinio, tra gli altri, del Panathlon Club Rapallo Tigullio Occidentale”.
SportEventi Ssdrl nacque a Rapallo nel dicembre 2012 prefiggendosi la promozione sportiva in tutte le sue forme, oltre alla realizzazione di eventi sportivi e culturali. In poco più di un decennio ha dato vita e fatto prosperare eventi che hanno ben presto conquistato la ribalta nazionale e non solo. “Per esempio – riassume Molinari – la ‘Rea Palus Race’, la Corsa con Ostacoli che dal 2016 richiama partecipanti da tutto il mondo. Stiamo parlando di un evento di livello realmente internazionale. Pensate che i partecipanti previsti per la prossima edizione sono oltre il migliaio”.
Una vera sfida con se stessi che fa arrivare a Rapallo ogni anno una folla di partecipanti e pubblico nella classica data di inizio aprile. Un successo sportivo e di immagine per Sporteventi SSDRL che porta il nome di Rapallo anche oltre i confini nazionali. Da sottolineare la presenza di RPR ai Mondiali delle Corse ad Ostacoli di Londra 2019 con uno stand nel Village dell’evento e un ostacolo firmato Rea Palus Race per i 3600 atleti di altissimo livello provenienti da tutto il mondo. Importantissima anche la presenza a Rimini Wellness 2022 con uno stand esperienziale di 300 mq. Indiscutibile successo di risultati e di pubblico: la Rea Palus Race è una vera e propria festa dello sport dove si può partecipare sia a livello agonistico che amatoriale, il tutto condito da tanto divertimento.
‘La nona edizione della “Corsa con Ostacoli’ è alle porte, pronta a trasformare Rapallo in un campo di sfide adrenaliniche il 6 aprile prossimo. Con ostacoli rinnovati e un percorso che metterà alla prova la resistenza di ogni partecipante, l’edizione 2024 promette un’esperienza epica.