Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Calvarese Atletica, un ricchissimo programma per la stagione agonistica 2024-2025

Il presidente Fabio Capurro: “Siamo nati per dare l’opportunità alle giovani generazioni della Val Fontanabuona di avvicinarsi all’atletica leggera in un ambiente inclusivo e amichevole”
La Calvarese Atletica pronta a partire con una stagione ricca
La Calvarese Atletica pronta a partire con una stagione ricca
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il periodo di apprendistato della Calvarese Atletica, nata solo un lustro fa da una costola della società che dal 1923 rappresenta lo sport nella Fontanabuona, è terminato. Lo si deduce dall’ampiezza, verrebbe da dire “audacia”, del programma della stagione agonistica 2024-2025. La determinazione con la quale il sodalizio, ideato e guidato da Fabio Capurro, ha affrontato queste prime settimane di ripresa della attività trasmette l’immagine di una realtà, non di una promessa dell’atletica regionale. Il club ha colmato un evidente vuoto in una vallata che attendeva solo un segnale per darsi convintamente alla regina delle specialità sportive. Cresce il numero dei tesserati, cresce il numero degli agonisti e sono in arrivo molte interessanti iniziative.

Voltandosi un attimo all’indietro il presidente Capurro ha una parola di ringraziamento verso sponsor e collaboratori: “Vogliamo ringraziare chi ci ha sostenuto durante la stagione 2023-2024. Hanno contribuito Demartinidavidesrl, Donega Bike, RomaggiGiovanni&C, Pizzeria Caminito, MacelleriaTorre, INOsteria, MZcoloriture, Paolo Capurro, Acqua Santa Rita. Il loro supporto è stato molto molto importante. Speriamo di ritrovarli anche nella nuova stagione, appena partita, dato che ci siamo ritrovati al campo Marchesani di Calvari lunedì 16 settembre”. Il motto è sempre lo stesso. Accogliamo atleti senza distinzione di età; dai 5 ai 99 anni, vi aspettiamo!” 

Verranno promosse kermesse e appuntamenti a livello territoriale, saranno in programma gare e corsi per bambini, ragazzi e adulti.

“L’obiettivo è quello di promuovere lo sport come stile di vita e di comportamento sano e corretto, una realtà che deve coinvolgere figli, genitori e allenatori e che deve insegnare a tirar fuori il meglio di sé stessi nel rispetto degli altri”. 

Oltre all’obiettivo generale ci sono le finalità mirate alla realtà locale: “Siamo nati per dare l’opportunità alle giovani generazioni della Val Fontanabuona di avvicinarsi all’atletica leggera in un ambiente inclusivo e amichevole, a questo si è aggiunto un gruppo di appassionati che praticano la corsa per tenersi in forma, gareggiare e divertirsi. A chi piace l’attività all’aria aperta ma ritiene la corsa troppo faticosa abbiamo pensato ad un gruppo di cammino per passeggiare in compagnia nei nostri sentieri”. Insomma nessuno, qualunque tipo di forma fisica e grado di allenamento possieda, è esentato! Le scuse per gli scansafatiche ed i timidi stanno a zero. L’atletica leggera in Val Fontanabuona è tinta di biancorosso.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023