di DANILO SANGUINETI
Attenti a quei due. Il presidente del CSI Chiavari Tigullio, Cristiano Simonetti, e il suo omonimo e braccio destro Cristiano Magri ne hanno sfornato un’altra. Un’altra invenzione che dia vigore e infonda entusiasmo per la tanto attesa rinascita.
Lo scrollarsi di dosso le paure della pandemia (diciamo sommessamente e tenendo incrociate le dita), i ritrovati sorrisi e respiri, il più possibile ampi, è il segnale di ripartenza per lo sport del Levante. Propongono infatti con inizio dal prossimo mese una raffica di tornei, un campionato dei campionati sportivi rivolto alle categorie più giovani.
Il presidente Simonetti: “Il Comitato territoriale di Chiavari, dopo l’elezione del nuovo consiglio e la composizione delle aree tecniche e delle commissioni sportive, ha iniziato a programmare la stagione sportiva. Ed è stato giudicato cruciale dare a coloro che da un anno e mezzo sono senza campionati e tornei – che hanno disputato solo frammenti di competizioni, o si sono dovuti accontentare di amichevoli, che non possono certo dare i brividi che solo un evento con qualcosa in palio restituisce – la possibilità di ricominciare ad apprezzare le classifiche, le competizioni, il senso del tutto sportivo della sfida e della battaglia”.
La dinamica coppia (scegliete voi chi fa Batman e chi Robin) Simonetti-Magri ha escogitato un doppio binario, senza confini e steccati, anche per le società che sono tesserate o federate per altri enti.
Cristiano Magri spiega: “Con l’arrivo dell’estate, numerose sono le attività che il Comitato intende offrire alle società sportive del Tigullio che, pur essendo tesserate per le proprie federazioni, potranno affiliarsi tranquillamente al CSI utilizzando gli stessi dati dell’organigramma societario comunicato alla propria federazione. Pertanto invitiamo tutte le società a partecipare alle iniziative proposte che daranno respiro ai nostri giovani atleti in questo momento di ripartenza generale per tutti noi”.
Più strade si apriranno per i partecipanti. “I tornei da noi organizzati offriranno inoltre la possibilità di partecipare ai campionati nazionali che si terranno quest’autunno e competere per il titolo di Campione Italiano CSI (speriamo che ci sia chi ripeterà le imprese dell’Admo Volley nella stagione sportiva 2018/2019 U14).
Nel dettaglio: “Le attività saranno le seguenti. Il Centro Estivo presso il campo sportivo di Cogorno. Il Calcio Giovanile Maschile per le categorie Top Junior (2003-2004-2005-2006) – U14 (2007/2008) – U12 (2009-2010) – U10 (2011/2012). Il Calcio Maschile per la categoria Open (over 2002). Il Calcio Giovanile Femminile con le categorie U14 (2007/2008) – U12 (2009-2010) – U10 (2011/2012). Il Calcio Femminile per la categoria Open (over 2003). La Pallavolo Maschile per le categorie Open Maschile – Open Misto – U14 – U12. La Pallavolo Femminile per le categorie U17. Il Basket Giovanile Maschile per le categorie U14 (2007/2008) – U12 (2009-2010). Il Basket per la categoria Open Maschile”.
Conclude Magri: “Le attività si svolgeranno in modalità campionato, utilizzando ognuno le proprie strutture, per accedere poi, per le vincenti, alle fasi nazionali”. È tanto. Il presidente Simonetti però non intende fermarsi a questo e vuole… esagerare. “Inoltre verranno organizzati tornei estivi di Paddle e Beach Volley. Tante altre iniziative verranno divulgate e proposte non appena programmate”.
Si può solo applaudire per tanta inossidabile energia e tanto inattaccabile ottimismo. E naturalmente dare i numeri… e i contatti.
Per il calcio: email comunicazione@csichiavari.it; cell. 320 4731979.
Per il volley: email tesseramento@csichiavari.it; cell. 348 3054004.
La segreteria: email segreteria@csichiavari.it; cell. 348 3054004.
Info e programmi sul sito www.csichiavari.it e sulle pagine social Instagram e Facebook del CSI Chiavari. Vi aspettiamo numerosi. Altrimenti si inventeranno qualcosa di ancora più stupefacente, potete scommetterci!