di ALBERTO BRUZZONE
“Ognuno ha il proprio punto di vista, vive la stessa situazione in maniera differente. Anche se si sta guardando lo stesso cielo, c’è chi osserverà la luna, chi le stelle o chi vedrà solo l’oscurità della notte”. È una questione di come ci si pone rispetto al mondo, di come si è scelto di condurre la propria vita.
C’è chi sceglie di rinascere e i motivi per farlo possono essere molteplici, ma per chi intraprende questo percorso succede che poi la scrittura è una delle forme migliori per farsi accompagnare. È il caso di ‘Riflessioni per rinascere’, un libro molto ben scritto e altrettanto ben confezionato, realizzato da Simona Bianchera e con la cura editoriale di Panesi Edizioni. È un libro del Levante: nel senso che l’autrice è chiavarese e l’editrice è del nostro entroterra. Ma non è un libro solo del Levante, perché la rinascita è un concetto universale, è un tema comune a tutte le latitudini. Basta solo saperlo guardare il cielo, come dice l’autrice nelle primissime pagine.
‘Riflessioni per rinascere’ è un libro ben confezionato perché la Panesi Edizioni, preziosa creatura della brava, competente e appassionata Annalisa Panesi, da sempre è abituata a lavorare così; ma anche perché Simona Bianchera, che oltre a scrivere è una talentuosa fotografa e una grande esperta di musica, ha scelto per arricchire il suo lavoro degli altrettanto talentuosi compagni di viaggio.
Ed ecco che ad accompagnare poesie e racconti delle ‘Riflessioni per rinascere’ ci sono la voce dell’attrice e lettrice Lucia Caponetto (sempre più richiesta nel mondo letterario, ligure e non solo, e sempre più impegnata in numerosi progetti), la prefazione della scrittrice chiavarese Valeria Corciolani e le stupende illustrazioni dell’artista Nina Arteflores (al secolo Veronica Buva). Così il libro di Simona diventa una gioia per gli occhi e per le orecchie: un volume plurisensoriale, insomma, e anche in questo Panesi Edizioni si dimostra ampiamente moderna e al passo con i tempi.
Sul contenuto, va detto poco, nel senso che ‘Riflessioni per rinascere’ è un libro tutto da scoprire: per emozionarsi, per empatizzare, per rendersi conto di quanto c’è sempre nella vita una seconda via, c’è sempre un modo migliore per osservare le cose e quel che accade. È un libro pieno di ottimismo e di vitalità, una ventata fresca, una boccata d’ossigeno, “una piccola magia – per usare le parole di Valeria Corciolani – Una magia fatta di gocce di pioggia che sanno svelare il miracolo del viaggio e del cambiamento, di prospettive e incantevoli ‘salatezze’, di abbracci veri e di sogni”.
C’è anche spazio per una favola di Alessandro Ricci illustrata da Stefania Franchi. Ma, soprattutto, c’è spazio per la riflessione, c’è spazio per dire, come conclude l’autrice, che il momento giusto è sempre quello che si sta vivendo. “Il momento per vivere veramente”.
La scheda
Simona Bianchera
Riflessioni per rinascere
Febbraio 2022
Pagine 200 – Euro 19,99
Panesi Edizioni