Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

BadBall, un nuovo modo di giocare con la racchetta: il 17 maggio a Sestri Levante si va alla scoperta della novità

Patrizio Virga: “Nessun paragone con tennis o padel: BadBall è un gioco nuovo, dinamico, accessibile e incredibilmente coinvolgente”
BadBall, nuovo gioco che nasce sulla scorta del padel
BadBall, nuovo gioco che nasce sulla scorta del padel
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Uno potrebbe pensare che di specialità sportive ce ne siano anche troppe. Limitandosi agli sport “con la racchetta” ci si accorge che nell’ultimo decennio c’è stato un terremoto che ha rivoluzionato un mondo che era fino a poco tempo fa abbastanza immobile e forse anche con un sentore di…risaputo. A sconvolgere l’universo della triade tennis-tennis tavolo (volgarmente conosciuto come Ping Pong) -badminton-volano, che hanno comunque dovuto modificare un bel po’ le loro impostazioni di base, sono arrivati prima il Padel, poi il Pickleball e adesso fa capolino una nuova incredibile specialità, il BadBall.

Novità stratosferica è che il Levante per una volta non sarà terreno di conquista ma base di partenza per un movimento che sembra promettere molto. A promuoverlo è Patrizio Virga, uno dei profeti del Pickleball in Italia. 

“Nessun paragone con tennis o padel: Badball è un gioco nuovo, dinamico, accessibile e incredibilmente coinvolgente. Sabato 17 maggio dalle ore 11 alle ore 13, chi vuole provarlo potrà farlo recandosi presso le Piscine Comunali di Sestri Levante per l’evento di lancio ufficiale. Come ho scritto nella presentazione vi aspettano una dimostrazione dal vivo, prove libere, mini torneo e premi simbolici. Si potranno conoscere e vedere in azione i “BadBallBoys”, giocare in anteprima e diventare parte di una nuova community sportiva. La prenotazione obbligatoria via WhatsApp perché i posti limitati. Dress code: sportivo”. 

I giocatori possono essere due (singolare) oppure quattro (doppio). Pertanto avremo le seguenti gare: Singolare maschile, Singolare femminile, Doppio maschile, Doppio femminile, Doppio misto.

Il campo è lungo 8,24 metri per 3,97 metri singolo e 4,58 metri doppio. Le linee sono larghe 5 centimetri. È necessario uno spazio di 1,50 metri laterale e 1,50/2 metri fondo. La rete deve avere una lunghezza di 5.10/5,50 metri, alta 91/92 cm ai lati, 86/87 al centro.

In linea generale il punteggio è simile a quello del tennis. Le squadre di doppio o il singolo si alternano al servizio. Conquista un game chi arriva per primo al punto dopo il 40. Sul 40 pari si vince senza i vantaggi cioè chi fa il punto successivo ha vinto il game. La partita si vince raggiungendo 8 game con due di scarto in caso di 8 pari si disputa un tie-break ai 7 punti senza vantaggi.

Bisogna far passare sopra la rete e dentro al campo valido la pallina una volta in più dell’avversario per guadagnare il punto. La pallina non può mai essere colpita al volo nella zona franca se in qualunque modo la si “invade” sia prima che durante il colpo o nell’azione immediatamente successiva alla volé si perde il punto. La linea della zona franca fa parte della zona quindi calpestarla nel caso del colpo al volo è anch’essa fallo.

Lo scopo dichiarato? Quello di mescolare la velocità del tennis tavolo, il divertimento del pickleball e il fascino del tennis. I recapiti: whatsapp “3518454952”, mail “postmaster@badball.it”, instagram “badball.it”. 

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"