Settimanale di attualità, economia e sport, Chiavari, Genova, Liguria

Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Settimanale di attualità, economia e sport

Giovedì, 8 giugno 2023 - Numero 273

L’autonoleggio di Marco Sanguineti a Sant’Andrea di Rovereto: da un quarto di secolo sempre sulla strada, sette giorni su sette

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Adelante, adelante, c’è un uomo al volante, lungo la statale, sull’autostrada, ovunque ci sia una striscia d’asfalto.

Cammino di una vita, cammino di vita perché l’autista e il suo mezzo trasportano persone e pure esistenze, storie, quindi hanno doppia responsabilità, richiedono certezze e infondono sicurezze. Il pensiero corre al saggio chaperon di Miss Daisy o al duro dal cuore tenero di Green Book. Autisti perspicaci che imparano e insegnano assieme ai loro passeggeri. Incarico prima che mestiere affascinante.

Anche da noi – nel Levante e non solo – c’è chi ha bisogno di una guida sicura. E il punto di riferimento è il noleggio auto con conducente di Marco Sanguineti che ha come sede e base operativa Sant’Andrea di Rovereto, l’appendice ovest di Chiavari. A mezza via tra golfo del Tigullio e collina delle Grazie, al numero 57 riposano, raramente, i mezzi della ditta in grado di portare a destinazione chiunque e ovunque. Non è l’unica del genere in zona, è per vastità di affari e unanimità di riconoscimenti tra i migliori. Un primato conquistato negli anni. Una professionalità che fa sospettare che Sanguineti sia ‘nato’ conducente e accompagnatore. Niente di più falso.

“Io vengo da una famiglia di ristoratori. Mia nonna era la Rosetta dell’omonimo ristorante di Chiavari situato dove oggi c’è la sede della Croce Verde in largo Casini. E io avevo il mio, aperto nel 1992”. Una strada che pareva a senso unico. “Nel 1998 ho aperto un autonoleggio con conducente. Mi è sempre piaciuto girare, ho pensato a un’alternativa al dover sempre stare fermo in un posto, sempre dietro i fornelli. L’autonoleggio doveva essere la mia attività secondaria ma in breve tempo le posizioni si sono ribaltate. Nel 2005 ho accresciuto l’offerta: più auto, più conducenti. E alla fine la situazione si è capovolta: nel 2015 ho venduto il ristorante”.

Anche perché nel frattempo i servizi del ‘driver’ Marco erano diventati ricercatissimi, tanto da non concedergli più un attimo di tregua. “Le caratteristiche del nuovo lavoro impongono, se possibile, ritmi ancora più stressanti di quelli richiesti in cucina. Una volta fatta la scelta non me ne sono pentito”. E Marco ha accumulato chilometri su chilometri tanto da perdere il conto di quanti ne percorre in un anno.

Per capire che cosa renda la sua offerta unica in un settore sconvolto dalla pratica del car pooling e del car sharing bisogna dare un’occhiata al bouquet offerto al cliente. “Intanto la nostra esperienza ventennale in materia è una garanzia di serietà e tranquillità, che sono non a caso le prime due richieste dei clienti. In più c’è la capacità di rendere il viaggio, che sia di piacere o di lavoro, unico. Operiamo in Italia e all’estero. Personalizziamo i tour e organizziamo eventi o matrimoni, avvalendoci di ottimi collaboratori del settore in wedding planner o tour operator. Il servizio NCC (noleggio con conducente, ndr) garantisce autisti con certificato di abilitazione professionale o iscrizione ruolo conducenti, elementi necessari a svolgere il transfer in piena sicurezza. Siamo operativi h24 e 365 giorni l’anno sempre pronti a soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti”.

La gamma di opzioni offerte è stupefacente: trasferte per raggiungere aeroporti, porti, stazioni ferroviarie, ospedali/cliniche, shopping nei maggiori outlet, ‘Tourist Trip’. E pure soccorso stradale. In molti casi anche chi ha a disposizione mezzi propri sapendo di questa possibilità non esita a servirsene. “I servizi che mettiamo a disposizione vengono effettuati con auto e minivan dotati di tutti i comfort. Le nostre tariffe sono personalizzate, competitive e non soggette a variazione durante gli spostamenti”.

Dettagli che sono importantissimi di questi tempi. “Immaginate una giornata di shopping presso gli outlet di Brugnato o Serravalle o Fidenza. Voi pensate solo a… comprare, al resto provvediamo noi. Le visite mediche presso istituti specializzati con attesa sul posto cercando di rendere il vostro viaggio il più rilassante possibile. E siamo pronti nel soccorso stradale nel caso in cui la vostra auto rimanga in panne assicurando così il raggiungimento della vostra meta, che sia casa, lavoro o vacanza”. Gli autisti fissi sono tre, Marco e altri due, con tre tipologie di automobili accessoriate di tutti i comfort e dei migliori sistemi di sicurezza. I driver parlano l’inglese, le macchine sono attrezzate con i permessi di ingresso in ogni principale città europea. Barriere, zone a traffico limitato non esistono per le vetture della flotta ‘sanguinetiana’: tutte Mercedes Benz, le due berline, una Classe E e una Classe S, un Luxury Van, il Classe V. Massimo 3 passeggeri per le prime due, massimo otto per il van. Impossibile trovarli in garage per più di un giorno.

“Siamo sempre in giro, spesso tutti e tre. I rapporti ottimi con diversi hotel della zona ci procurano un flusso quasi ininterrotto di richieste. I turisti stranieri sono abituati a questo tipo di servizio. Per il loro soggiorno in Riviera organizziamo gite turistiche specializzate verso Cinque Terre, Alassio, Sanremo, Portofino, Montecarlo completamente su misura del cliente da un minimo di 2 giorni ad un massimo di 10. Pensiamo di dare un contributo importante perché se noi cresciamo, miglioriamo la qualità dell’offerta turistica”.

E non c’è bassa stagione. “Oltre al puro diporto, curiamo un servizio aziendale e per congressi. I viaggi d’affari devono essere prima di tutto rapidi, puntuali e rilassanti, quindi ci mettiamo cortesia, discrezione e qualità di viaggio. La conoscenza maturata nella logistica e nei trasporti, in collaborazione con diversi partner del settore, ci rende un buon interlocutore nell’organizzazione e gestione di eventi e congressi”.

Uber e gli altri servizi importanti non spaventano. “Intanto in Italia hanno attecchito poco. Solo a Milano, nelle altre grandi città sono rimasti marginali. E poi non lavoriamo su altri piani. Come nel settore della ristorazione: ci sono le trattorie e i locali 3 Stelle. Servono entrambi, solo hanno diversi target. Il nostro ci subissa di richieste”. Se ancora non bastasse… “Ci sono matrimoni e altri eventi personali. Mettiamo a disposizione qualsiasi tipo di auto e conducente. Blu o Grigia con la massima discrezione”.

Infatti c’è anche la possibilità di affittare una macchina per addio al celibato e al nubilato. Per fortuna Marco e gli altri guidatori sono come i mitici maggiordomi dei romanzi gialli. Vedono e sanno ogni cosa, ricordano e riportano niente. Vietato immaginare Marco il driver come il tostissimo ‘Transporter’ di Jason Statham. Semmai come il filosofeggiante Jamie Foxx di ‘Collateral’: mani sul volante, sguardo dritto in avanti, mente libera di spaziare, magari con una foto di un atollo dietro il parasole.

Ultimi video

Commissione regionale sul depuratore: Iren dovrà rispondere più nel dettaglio
Parlano i consiglieri Sandro Garibaldi (Lega) e Paolo Ugolini (M5S). È necessario fare chiarezza. Urgente un incontro pubblico
Giorgio Vittadini: “Sussidiarietà sempre più necessaria. Bisogna cambiare la mentalità"
Cresce il valore sociale del terzo settore. Presentato alla Società Economica il primo studio realizzato in Italia
Mallucci: “Le urne del giugno '46 raccontarono di un Paese perfettamente spaccato in due"
È stato eletto Presidente Nazionale di Italia Reale: "Quello del Re Umberto II fu un addio momentaneo, che negli anni divenne esilio"
Perdita occulta di liquami a Lavagna? Lotta aperta in Consiglio comunale a Chiavari
Scontro tra Silvia Garibaldi e il Sindaco. Ambientalisti e Comitato del no presenti in sala consiglio. Allarmismo strumentale? O rischio ambientale?
L'ex sindaco di Zoagli Franco Rocca ci racconta storia e geografia di un depuratore mai nato
“Perché rovinare un territorio e il nostro mare è un attimo. Una sfida malvagia alla bellezza”, sostiene l'ex consigliere regionale
La generosità dentro ai libri di Francesco Brunetti. Un aiuto concreto per Anffas
“Tante difficoltà da affrontare. Serve supporto. Scrittore e medico non sono solo due professioni, ma anche due missioni"
Cosa c'è sotto la Colmata di Chiavari: al Mignon prosegue la battaglia per il no al depuratore
Intanto, spunta un video che segnala le anomalie della condotta a mare di Lavagna. Gli ambientalisti: “Episodio gravissimo”. E scatta la denuncia
I consiglieri di minoranza della Commissione per la riapertura del tribunale si dimettono
L'accusa: "La maggioranza vuole prendere l’autostrada in contromano, noi non li seguiremo”, e rimettono il mandato al Presidente del Consiglio
Alluvione Emilia-Romagna, la colonna mobile della Protezione Civile ligure sul campo
Luciano Devoto, referente del gruppo Croce Verde Chiavari: “Di tutte la catastrofi sulle quali sono intervenuto, questa è la peggiore"
Domenica 28 e lunedì 29 maggio Sestri Levante sceglierà il nuovo sindaco al ballottaggio
Intervista a Marcello Massucco e Francesco Solinas. Si torna la voto con l’incognita astensionismo. Ecco le varie posizioni
Tribunale del Tigullio, Messuti bacchetta la commissione di scopo: "Perde tempo"
Sorpresi i commissari: "Eravamo tutti d’accordo, e in commissione ci sono anche i suoi. Ora tocca ricominciare"
Istituto Comprensivo G.B. Della Torre: il nuovo anno si apre all'insegna della protesta
Tre classi della primaria non avranno gli spazi necessari. Il Comune: “Non è una scelta economica”. E le famiglie scendono in piazza
Il Comitato No al depuratore in Colmata chiede incontro al Sindaco e audizione in Regione
Promossi anche due eventi informativi sugli aspetti che hanno portato la tortuosa vicenda sempre più al centro del dibattito cittadino
Falcone: "C'era una volta il Dipartimento degli Appennini con capoluogo Chiavari"
La conferenza dell’avvocato emerito chiude in bellezza il ciclo di incontri del 18° Corso di cultura genovese organizzato da "O Castello"
Nuovo calendario per le visite guidate al Museo del Risorgimento della Società Economica
Un percorso museale ricco di memorabilia: dipinti, scritti, oggetti particolari del capitolo risorgimentale nel chiavarese

Altri articoli

Il New Sol Levante Beach Club riparte da zero: nuovo locale e proposta d’intrattenimento

A inizio giugno inaugurazione in grande stile, centinaia di persone si sono presentate ai cancelli della via Aurelia

I Cantieri Castagnola e il battello Biim, una rivoluzione green tra le onde del mare

Dopo un periodo di test, entrerà a far parte della flotta del Consorzio Cinque Terre Navigazione dei Poeti