Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 2 ottobre 2025 - Numero 394

Aurora Basket Chiavari, ritorno in serie C trascinata dall’entusiasmo del pubblico: sarà un campionato impegnativo

L’obiettivo stagionale per il team è il mantenimento della categoria, gettando contestualmente le fondamenta per aumentare la competitività
L'Aurora Basket Chiavari è tornata a gareggiare in serie C
L'Aurora Basket Chiavari è tornata a gareggiare in serie C
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Aurora Chiavari è un brand che nello sport ha una sua indiscutibile rilevanza; un nome che da anni risuona in competizioni e che porta il nome di Chiavari in giro per l’Italia, e non solo, in varie discipline.

Aurora Basket Chiavari è un ulteriore step marchio indiscutibile, un valore che dopo anni di traversie ha ripreso a marciare nella giusta direzione grazie ad un lungimirante restyling dell’intero club, con l’ingresso di nuove forze e di nuovi dirigenti che si sono saldati in maniera felice con i custodi una tradizione che affonda le radici nel secolo scorso. 

Occorreva un sangue nuovo, dopo che per molte ragioni e per diverse traversie la società si era ritrovata a languire nei campionati zonali. Adesso ritrova la dignità di una categoria di interesse interregionale come la Serie C di basket maschile e ritrova la partnership con sponsor locali, e conferma di essere nome di assoluta garanzia per la pallacanestro di casa nostra. 

Sabato sera al Palazzetto dello sport di Sampierdicanne la prima uscita stagionale dell’Aurora Basket Chiavari in serie C: il quintetto allenato da coach Giuliano Marenco ha sfidato il Torino Teen. Ha perso 74-62, ma è stata lo stesso accompagnata dagli applausi degli appassionati per questo debutto. Ovvio che il team chiavarese ha bisogno di un necessario assestamento nella categoria dove ci si confronta con il meglio della nostra regione e del Piemonte. Un banco di prova estremamente impegnativo. 

La compagine chiavarese, dopo la promozione dalla serie D nella scorsa stagione, torna a calcare i parquet della serie C a distanza di diversi anni dall’ultima volta. L’Aurora Basket in estate ha rinnovato completamente la dirigenza ma ha voluto proseguire nel cammino costruito saggiamente dalla precedente gestione che è culminato con la promozione sul campo nella scorsa stagione. 

Il nuovo corso dirigenziale ha rinnovato la fiducia nell’allenatore e nel gruppo storico, artefice della vittoriosa cavalcata dalla D alla C. Allo zoccolo duro della squadra sono stati aggiunti pochi, ma mirati, innesti con esperienza nella categoria per rinforzare da subito la compagine chiavarese. 

L’obiettivo stagionale per l’Aurora Basket Chiavari è il mantenimento della categoria, gettando contestualmente le fondamenta per aumentare la competitività della squadra negli anni a venire. In quest’ottica si inserisce la strategia di mettere al centro del progetto il settore giovanile, grazie, anche, alla collaborazione con altre società del Tigullio. 

Per l’Aurora Basket Chiavari, che dal minibasket alla prima squadra può contare su oltre cento atleti di tutte le età, non c’è solo l’obiettivo sportivo al centro del progetto. La realtà chiavarese ha infatti intenzione di diventare un punto di riferimento per la città di Chiavari e per tutti gli amanti della pallacanestro della zona, e non solo.

Ultimi video

Imprenditorialità giovanile e talenti emergenti in scena a Chiavari. Lo Zueni Festival chiude con un successo straordinario
L’evento ha rafforzato il suo ruolo di punto di riferimento per istituzioni, imprese e cittadini, e prepara già la quarta edizione
Momenti e volti dello Zueni Festival 2025: creatività, talento ed energia in ogni immagine
Così la manifestazione ha saputo conquistare le persone, anno dopo anno

Altri articoli

La vela anima il Golfo del Tigullio: quattro fine settimana di fila all’insegna delle competizioni per tutte le categorie

Umberto Verna: “Il nostro porto offre la possibilità di uscire in mare anche con vento teso e onda, cosa che non avviene se si ha un circolo sulla spiaggia"

Pro Recco Gym Club, buona prestazione ai Campionati europei di ginnastica estetica di gruppo svoltisi a Budapest

L'allenatrice Giulia Angelino: "Siamo soddisfatti di quanto portato in pedana dalle ragazze, che in un contesto di così alto livello hanno ben figurato”