Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Arriva anche a Chiavari la mototerapia, con la bella iniziativa ‘Mask to ride’

La terza tappa sarà il 31 maggio, alle ore 10, presso il Centro Benedetto Acquarone, in viale S. Pio X, 26
L'iniziativa 'Mask to ride' fa tappa anche a Chiavari
L'iniziativa 'Mask to ride' fa tappa anche a Chiavari
Condividi su

(r.p.l.) È tutto pronto per la quarta edizione di ‘Mask to ride’, la carovana di solidarietà che unisce sport, divertimento e inclusione e che girerà l’Italia da nord a sud. Un viaggio lungo 4.000 chilometri, dal 29 maggio all’11 giugno, che partirà da Belluno e toccherà le piazze e i parchi di 11 regioni italiane. 

L’asso internazionale del freestyle motocross Alvaro Dal Farra, il campione di Kart cross in carrozzina Mattia Cattapan e il presidente di Giesse Risarcimento Danni Nicola Barchet torneranno a regalare emozioni a migliaia di persone in tutt’Italia.

La terza tappa sarà il 31 maggio, alle ore 10, a Chiavari presso il Centro Benedetto Acquarone, in viale S. Pio X, 26.

Un’ora di show adrenalinico: impennate con la moto, drifting sulla ‘E-Motion-Drive’ (una moto-cross speciale per permettere anche alle persone con disabilità di scendere in pista), salti sulla rampa, acrobazie, momenti di ‘mototerapia’ che incanteranno il pubblico. 

Lo slogan di quest’anno è “persone vicine alle persone”. Sarà un momento di divertimento e di spensieratezza, in cui persone provenienti da luoghi diversi, con esperienze di vita differenti, condivideranno un’ora di adrenalina e gioia. 

L’avventura è nata nel 2020, appena concluso il primo durissimo lockdown, da un’idea di Nicola Barchet, imprenditore impegnato nel sociale, con l’obiettivo di donare 50.000 mascherine e un momento di gioia e condivisione a chi più duramente era stato colpito dalla pandemia. Quell’avventura, ora, è pronta a ripartire.  

Le prossime tappe:

1° giugno: Lucca
2 giugno: Sassari
3 giugno: Marina di Schiavonea (Cs)
4 giugno: Marina Di Pizzo (Vv)
5 giugno: San Giovanni Rotondo (Fg)
6 giugno: Latina da confermare
8 giugno: Misano Adriatico (Rn)
9 giugno: Bibione (Ve)
10 giugno: San Martino di Lupari (Pd)
11 giugno: Trento (da confermare)

Ultimi video

“La nostra è una morte annunciata”: una nuova norma potrebbe far perdere a molti comuni la classificazione di “montani”
A rischio anche gli aiuti destinati alle aree interne. Il sindaco di Borzonasca, Giuseppino Maschio: “L’altitudine non può essere l’unico criterio per gli incentivi"
La Valle dell’Entella non è soltanto un luogo, ma un progetto collettivo che guarda al futuro
Il presidente di Confindustria Tigullio, Giancarlo Durante, rinnova il sostegno all’iniziativa, che punta a unire il Tigullio in un percorso di crescita e sviluppo sostenibile

Altri articoli

Liguria, +42% per le vaccinazioni contro l'influenza: "Offerta a tutti la possibilità di proteggersi"

Quest’anno Regione Liguria ha deciso di estendere la gratuità del vaccino antinfluenzale a tutte le fasce d’età, un provvedimento che ha favorito un’adesione ampia e trasversale

Sanità di prossimità: Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio rinnovano il loro accordo con la Asl 4 e con la Regione Liguria

Insieme al rinnovo del patto, è stata illustrata anche la campagna di salute che, nei prossimi nove mesi, porterà nuovamente gli operatori dell’Asl 4 con l’unità mobile Gulliver nei Comuni di Santo Stefano e Rezzoaglio