Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Amis Admo Lavagna: schiacciare il virus è possibile. I successi sia nel maschile che nel femminile

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Da grandi mali possono sorgere grandi opportunità. L’Admo Amis Lavagna ha dimostrato con le sue squadre di punta – la maschile che ha fatto il suo esordio in serie B, la femminile che ha riconquistato la serie C – che l’anno della pandemia e delle mille limitazioni è stato domato dalla buona volontà e dall’entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze in biancoverdeblu.

Passando oltre campionati stravolti, regolamenti ribaltati e tornei cancellati, hanno saputo attrezzarsi. Predisporsi per tempo si è sempre rivelato proficuo per l’Admo Amis: prima degli altri ha compreso che unire le forze, sfruttare le sinergie tra club, non era più un’opzione ma un obbligo. Ed oggi la società che ha assemblato le migliori energie vollistiche di Chiavari e Lavagna, ha stretto accordi operativi con Sestri Levante, ha portato i sestetti coordinati tecnicamente da Simone Cremisio al top dei rispettivi campionati. Risultati tutt’altro che scontati, tenendo conto della dispersione di energie e il prosciugamento di finanziamenti sopportati negli ultimi dodici mesi.

In serie B maschile, Admo Volley ha chiuso alla grande il girone di qualificazione vincendo l’attesa sfida contro la Nuova Pallavolo San Giovanni La Spezia. Il Parco Tigullio è quindi rimasto inespugnato nella prima parte della stagione: 5 gare disputate e 5 vittorie. Dopo le gare di recupero, saltate nel corso dei mesi scorsi causa la positività di questo o quell’atleta nei vari gruppi-squadra, la formazione tigullina è risultata qualificata per i play off promozione.

Il capitano Michele Colombini riassume il sentimento del team: “Ci tenevamo a fare bene. Ora ci aspettano i play off; l’avversario è di valore, ma sono sicuro che sapremo farci trovare pronti. Cercheremo di fare del nostro meglio come del resto abbiamo fatto sin qui. Abbiamo ottenuto grandi risultati, frutto del duro lavoro in palestra. Siamo andati ben oltre le più rosee aspettative crescendo gara dopo gara e prendendo sempre più coscienza delle nostre potenzialità”.

Gli allenamenti sono ripresi martedì 4 maggio. La classifica vede l’Admo al secondo posto solamente per differenza di vittorie, quindi affronterà la sfida contro la Alto Canavese giunta terza nel girone A1 con un leggero vantaggio: la data sarà comunicata nei prossimi giorni e sarà sicuramente in trasferta gara 1 play off. Gara 2 in casa, al Parco Lavagna, con eventuale Golden set in caso di parità.

Ancora più sorprendente il percorso sicuro compiuto dalla formazione che prende parte alla serie C femminile. Un roaster allestito dal c.t. Cremisio cercando di bilanciare l’esperienza del nucleo storico con la freschezza e l’incoscienza di una pattuglia di esordienti, giovanissime, arrivate direttamente dal vivaio. Ed ha funzionato.

Unica sconfitta bruciante quella subita a fine della prima fase dallo strepitoso Lunezia Volley, la grande favorita per la promozione in serie B. Contro Podenzana, Tigullio Volley Project e Vbc Casarza l’Admo non ha mai sbagliato e ha difeso la sua qualificazione alla seconda fase che avrà inizio il 15 maggio.

Sei gare da disputare. Si inizia a Celle Ligure contro Celle Varazze Volley per poi giocare in casa il 23/5 contro la Normac VGP, il 29/5 a Finale Ligure contro Legendarte V.T Finale, 06/06 a Lavagna contro Cogovolley, 12/6 ad Albenga contro Albenga Volley per finire al Parco Lavagna contro Albisola Pallavolo.

Sarà difficile farsi largo tra le formazioni genovesi e ponentine, molto più attrezzate per questa categoria, ma il team di Cremisio non ha niente da perdere e dalla sua leggerezza della matricola. I dirigenti, dal presidente Flavio Cremisio al d.t. Marco Dalmaso, chiedono una sola cosa a ragazzi e ragazze: “La stessa serietà mostrata in questo agognato ritorno alle competizioni. Tutto quello che verrà in più sarà guadagnato”. Esserci è già una vittoria.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023