Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Alla Società Economica arriva ‘Il Giardino delle Favole’: un’avventura tra le storie nel centro di Chiavari

Ogni bambino riceverà una mappa delle storie e potrà muoversi liberamente nel giardino, scegliendo il narratore preferito. Ingresso libero
Il Giardino dei Lettori all'interno della Società Economica di Chiavari
Il Giardino dei Lettori all'interno della Società Economica di Chiavari
Condividi su

Sabato 17 maggio, dalle 10 alle 12, il Giardino dei Lettori della Società Economica di Chiavari (in via Ravaschieri 15) si trasformerà in un luogo incantato per bambini dai 3 ai 10 anni. L’iniziativa, dal titolo “Il Giardino delle Favole”, è un evento gratuito, senza bisogno di prenotazione, pensato per avvicinare i più piccoli al piacere dell’ascolto e dell’immaginazione.

Ogni bambino riceverà una mappa delle storie e potrà muoversi liberamente nel giardino, scegliendo il narratore preferito tra diversi punti di lettura ad alta voce. Dopo ogni favola, potrà decidere se restare o cambiare angolo di ascolto, dando vita a un vero e proprio viaggio personale tra racconti, personaggi ed emozioni.

L’iniziativa ha una durata di circa due ore e culminerà con l’incontro con lo Gnomo Ascoltatore, un simpatico personaggio che raccoglierà i racconti più amati dai bambini e in cambio donerà loro un piccolo omaggio.

Il progetto è frutto della collaborazione tra diversi soggetti: la Biblioteca della Società Economica di Chiavari, la Compagnia dei Menditanti, che ha curato la formazione dei narratori e i Lettori ad Alta Voce, allievi del corso tenuto da ottobre a dicembre presso la Società Economica di Chiavari da Miro Gatti. Un’occasione unica per trascorrere una mattinata all’aria aperta, tra fantasia, parole e natura. Ingresso libero, senza bisogno di prenotazione.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Nuove tariffe di Amt, il conto più salato lo paga il Levante: l’abbonamento integrato urbano ed extraurbano aumenta di cento euro

La sindaca metropolitana Salis: “Siamo in una situazione emergenziale e stiamo facendo tutto ciò che è necessario per salvare Amt. È finita l’era dei programmi, ora è tempo di responsabilità”. Il giallo del Consiglio Metropolitano convocato e poi annullato

Crisi di Amt, l'allarme del sindaco Maschio: "Rischiamo di rimanere completamente isolati"

Il primo cittadino di Borzonasca commenta i recenti disagi: “I tagli e i ritardi rischiano di compromettere il trasporto scolastico e il bus a chiamata, la nostra ancora di salvezza”