Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Pro Chiavari e Aerobica Entella tornano a macinare successi a livello nazionale grazie alle loro straordinarie atlete

Condividi su

di DANILO SANGUINETI

L’aria e l’acqua del Tigullio devono per forza avere proprietà propedeutiche alla ginnastica. Altrimenti come spiegare la messe ininterrotta di successi ottenuti generazione dopo generazione, in ogni condizione storica e contingente, contro avversarie di elevata caratura, sempre agguerrite, dalle società che operano in ogni branca di questa disciplina?

Leggere in aria e allo stesso tempo con i piedi ben piantati nella realtà, le farfalle del Levante sanno capitalizzare in maniera quasi perfetta, assieme alle loro indispensabili insegnanti, il duro lavoro – tanti mesi di fatica e sacrificio. Ecco perché la concorrenza, seppur assai elevata di qualità e quantità, segna il passo di fronte a una pattuglia agguerrita ma non certo folta di atlete tigulline.

Al vertice c’è Chiavari, dove le società cittadine giovani e quelle vecchie (di fondazione), hanno messo a segno una raffica di risultati con titoli e medaglie a cascata.

La ‘nonna’ Pro Chiavari (anno di fondazione 1893) ha portato ancora una volta sul gradino più alto del torneo regionale un suo team, e quella che si può definire la ‘scugnizza’ del lotto, l’Aerobica Entella (fondata nel settembre 2004), a sua volta ha ottenuto diversi primi posti nella Coppa Campioni, il torneo di eccellenza nazionale.

Sabato 23 ottobre al Palazzetto dello Sport di S. Eusebio si è svolta la seconda prova del Campionato Regionale a squadre Gold Allieve che ha decretato le squadre vincitrici del titolo regionale. Nella Gold 2 primo posto e titolo Regionale col punteggio di 211,133 per l’Auxilium. Seconda la Pro Chiavari di Alessia Marena, Emily Botto, Federica Rei e Aurora Frittitta (punti 205,483). Ancor meglio la Gold 3 primo posto e titolo regionale per la Pro Chiavari con punti 186,625 grazie alle prove delle ginnaste Sabina Buzzati, Rebecca Torricini e Vanessa Tronchi Marchetti.

Le squadre prime classificate accedono direttamente alla fase nazionale di Jesolo a fine novembre. Tutte le altre squadre effettueranno il 6/7 novembre la Zona Tecnica a Torino per conquistare gli ulteriori posti disponibili.

Il commento in società: “Grazie a una prova quasi perfetta nella quale le nostre ragazze hanno vinto un bellissimo oro! Oro che si aggiunge a quello della prima prova e che le incorona quindi Campionesse Regionali. Successo che significa anche ammissione diretta ai Campionati Nazionali di Jesolo. Le nostre bravissime bimbe hanno mostrato una grinta eccezionale. E le tre vincitrici vogliono mandare un bacino alla compagna di squadra Chloe che aspettano di rivedere in campo gara nella competizione per il titolo nazionale”.

Entusiasmo e soddisfazione che si raccolgono a palate anche nel quartier generale della Aerobica Entella che al primo appuntamento nazionale autunnale, la ‘Coppa Campioni Gold’ svoltasi a Monte di Procida (Na) recita un ruolo da assoluta protagonista delle categorie giovanili. Ottimi risultati nella categoria Allieve. Lavinia Cereghino conquista il titolo nazionale nella Coppa Campioni sbaragliando 52 avversarie nella specialità individuale femminile. Medaglia di bronzo per la coppia Allieve composta da Lavinia Cereghino e Giorgia Acampora e per il trio allieve formato da Carolina Tambornini, Giorgia Acampora e Amelie Stocchi.

Splendidi risultati per la categoria Junior A che vede il club chiavarese protagonista assoluto in questa categoria conquistando l’oro in tutte le specialità.

Nella specialità individuale femminile Junior A l’atleta Ludovica Cereghino conquista il titolo nazionale con un punteggio notevole (19.250), mettendosi alle spalle 53 atlete. Ancora nella specialità trio Junior A la medaglia d’oro va a Ludovica Cereghino, Ludovica Laneri, Virginia Segalerba. Anche nella specialità gruppo Junior A la squadra si aggiudica l’oro con le atlete Ludovica Cereghino, Ludovica Laneri, Virginia Segalerba, Ester Lucchetti e Martina Di Maio. Sfiora il podio anche il secondo trio formato da Viola Campodonico, Giorgia Dagnino e Lavinia Cereghino quarto classificato, Viola Campodonico ventesima e Giorgia Dagnino ventisettesima nell’individuale femminile.

Nella categoria Junior B Virginia Campodonico ottava, Anna Piazza undicesima, Elena Gazzolo diciannovesima, Alice Garavelli ventiquattresima, Diego Penna sesto.

Molto buono il risultato del gruppo Junior B – formato da Anna Piazza, Caterina Cogozzo, Cecilia Lucchetti, Alice Dagnino, Elena Gazzolo – quinto classificato .

Grande soddisfazione Federica Schiaffino, non a caso tecnico federale, per il lavoro di tutta la squadra Gold.

Prossimi appuntamenti Campionato nazionale di squadra Allieve e Campionato serie A/B nell’ultimo weekend di novembre 2021 sempre a Monte di Procida. Schiaffino: “Siamo usciti da stagioni complicate per via delle limitazioni agli allenamenti e della assenza di gare causa pandemia e siamo usciti più forti di prima. Queste nostre ragazze sono veramente delle leonesse, hanno una volontà di acciaio oltre che capacità tecniche e atletiche non comuni”. Altro che farfalle!

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"