di DANILO SANGUINETI
Confermando la sua abilità nello sfruttare in maniera intelligente le opportunità che si presentano Santa Margherita Ligure ha appena ottenuto da parte della Federcalcio di ospitare un centro federale. A prescindere dall’importanza della scuola che userà le nuovissime strutture del Broccardi, rimesso a nuovo solo pochi mesi fa come campus sul quale radunare e far lavorare i campioni del domani e del dopodomani, c’è da segnalare il fatto che il centro federale svolgerà anche il ruolo di poderoso volano per la macchina turistica locale. Inevitabile che una struttura simile convogli nella cittadina del Tigullio altri visitatori. Una appetitosa opportunità per incrementare le visite. È logico pensare che i giovani calciatori chiamati a Santa coinvolgeranno le loro famiglie. Padri e madri che verranno al Broccardi per sostenere i loro pargoli durante esami tra i più competitivi ma tra i più importanti della loro carriera agonistica. Il progetto relativo al Centro Federale Territoriale gestito dalla FIGC-SGS Liguria è stato inaugurato lunedì 19 febbraio nell’impianto di proprietà comunale e gestito dall’Asd Sammargheritese.
Si tratta del secondo Centro Federale Territoriale in Liguria, oltre a quello di Alassio. Il sindaco Paolo Donadoni ha scoperto la targa federale del CFT, successivamente l’assessore allo Sport Patrizia Marchesini ha eseguito il taglio del nastro.
Presenti per l’occasione Vito Roberto Tisci, presidente nazionale del Settore Giovanile Scolastico della Figc, Maurizio Marchesini, responsabile nazionale dei Centri Federali Figc, Aldo Fuggetta, coordinatore federale regionale del Settore Giovanile Scolastico della Figc, Giulio Ivaldi, vice presidente Nazionale e regionale della Lega Nazionale Dilettanti della Figc, Ugo Maggi, presidente regionale dell’Aiac, Antonio Micillo, presidente regionale del CONI, Luca Perdomi, segretario nazionale dell’Asso Allenatori, Simona Ferro, Assessore allo Sport della Regione Liguria, Michele Sbravati, responsabile del settore giovanile del Genoa, Andrea Lenzo, presidente della Sammargheritese, Stefano Guidoni, responsabile regionale dei Centri Federali Territoriali, Angelo Picardo, responsabile tecnico del Centro Federale Territoriale di Santa Margherita Ligure, affiancato da sei tecnici dello staff del Centro Federale Territoriale, Luca Oddone, responsabile organizzativo regionale dei Centro Federali Territoriali, Roberto Balzan, responsabile organizzativo del Centro Federale Territoriale di Santa Margherita Ligure, la dottoressa Annarosa Proface, responsabile psicologico regionale del Centro Federale Territoriale, Patrizia Marchesini, Assessore allo Sport del Comune di Santa Margherita Ligure, Mara Morin delegata Regionale SGS al calcio Femminile, Alessio Bertoli delegato Regionale SGS Attività di Base, Biagio Mamone Selezionatore U15 Femminile Ligurnova, Silvano Lai, dirigente collaboratore della Sammargheritese, Celestino Angelo Santomauro, referente regionale ufficio stampa e comunicazione del Settore Giovanile Scolastico Regionale della Figc, Ignazio Codice, delegato provinciale del comitato di Chiavari della Lega Nazionale Dilettanti della Figc.
Tutti i lunedì pomeriggio, a partire dalle 15,30 e per tre ore e mezza, l’impianto sarà a disposizione della Figc per lo svolgimento delle proprie attività.
“Da parte nostra – sottolinea Aldo Fuggetta – è stata forte la volontà di instaurare proprio a Santa Margherita Ligure il Centro Federale Territoriale, poiché consideriamo questa location in una posizione ideale e strategica. Svolgeremo sul campo allenamenti diretti da tecnici federali professionisti rivolti a ragazzi delle leve giovanili, maschili e femminili, rientranti in rappresentative regionali, con un occhio di riguardo non soltanto alla parte tecnica ma anche a quella formativa ed educativa, coinvolgendo ovviamente tutte le società calcistiche del territorio. La proposta è quella di un nuovo approccio e di una nuova metodologia di lavoro, favorendo la creazione di un ambiente in cui ogni calciatrice e ogni calciatore possano esprimersi al meglio”.
“La Sammargheritese è coinvolta in qualità di gestore del campo sportivo, insieme al Comune di Santa Margherita Ligure, che ne è il proprietario – conferma Andrea Lenzo, presidente dello storico sodalizio arancione – Ospiteremo un Centro Federale Territoriale e questo significa che il connubio tra Sammargheritese e Comune sta facendo sì che l’impianto sportivo di via Garibotti sia adesso idoneo e all’altezza di poter accogliere un progetto di questo tipo e questo è sicuramente un motivo di vanto per entrambi i soggetti, che faranno entrambi gli onori di casa alla Federazione che verrà al Broccardi per svolgere le sedute di allenamento delle proprie rappresentative in totale autonomia”.