Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Sport Favale 07: la passione non spegne mai i motori

Condividi su

È una delle scuderie più titolate e importanti di tutta la Liguria. Una perla del nostro entroterra, la Sport Favale 07 di Favale di Malvaro, che raduna circa ottanta soci e vede la partecipazione attiva di una quarantina di piloti. Una realtà viva, vitale e soprattutto vincente, che in soli undici anni di presenza ha saputo ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nell’ambito regionale ma anche in quello del Nord Italia.

Nei giorni scorsi, in occasione del tradizionale pranzo sociale di fine stagione, è stato fatto il bilancio del 2018. E le cifre sono di indubbio prestigio: 153 partecipazioni alle gare, ben 63 successi di Classe e terzo posto assoluto nella classifica del Campionato italiano di Formula Challenge.
Un’annata da incorniciare, insomma, come racconta il presidente del sodalizio, Sergio De Martini: “Nel corso del convivio, caratterizzato da quel clima di passione che da sempre è lo spirito della scuderia della Val Fontanabuona, sono stati consegnati riconoscimenti a tutti i piloti e navigatori, primi tra tutti i driver che nel 2018 hanno conquistato un titolo: ossia Francesco Liberato (Campionato italiano ‘Le Bicilindriche’), Andrea Drago (Campionato italiano Velocità Montagna – Classe CN1600), Paolo Bordo (Trofeo Nord Slalom), Gianluca Ticci (Coppa Slalom – Zona 1 Gruppo Speciale) e Danilo Mosca (Coppa Slalom – Zona 1 Gruppo E1). Parliamo di piloti molto bravi e anche tra i giovanissimi abbiamo parecchie promesse. Andiamo avanti con orgoglio, entusiasmo e passione, anche grazie all’aiuto di alcuni sponsor che ci danno una grossa mano a coprire alcune spese. Per il resto, tutto si svolge in pieno spirito volontaristico e per la passione comune che tutti noi abbiamo”.

Sport Favale 07, come dice il nome, nasce nel 2007: “La nostra scuderia prende vita da un gruppo di amici appassionati di automobilismo. Fin dall’inizio, il desiderio comune a tutti noi è stato quello di riportare le corse automobilistiche in Val Fontanabuona, e soprattutto sulla strada che da Favale porta al Passo della Scoglina. Per iniziare l’attività, il 6 agosto 2007, dopo solo pochi mesi dalla fondazione, proprio a Favale, abbiamo organizzato una Gimkana, che ha riscosso un buon successo sia tra i partecipanti che tra il pubblico. Il 26 luglio 2008, a un anno dalla Gimkana, ha avuto luogo il primo Slalom Favale – Castello, evento che si è ripetuto nella terza domenica di luglio, data oramai certa nel calendario nazionale slalom, ogni anno”.

In tutti gli anni passati dal 2007 ad oggi, Sport Favale 07 si è dedicata principalmente all’attività di organizzazione di gare ed eventi motoristici, “ma trascurando il supporto a piloti e navigatori che corrono con i nostri colori. Nell’autunno 2015, quindi, ha preso forma un’ambiziosa iniziativa che prevede un progetto di supporto con allenamenti in pista, incontri con esperti, formazione a tema, aiuto nella gestione del pilota e affiancamento ai più giovani di piloti ed esperti delle corse. Inoltre, vogliamo pensare anche a tutti quelle persone che non svolgono attività agonistica e s’iscrivono alla nostra associazione supportandoci con il tesseramento. Anche per loro organizziamo varie attività che possano coinvolgerli in prima persona quali gite, un campionato sociale kart nelle piste del genovesato, la partecipazione ad altri eventi, oltre all’offerta di sconti e facilitazioni riservate ai soci da parte di aziende partner”.

E il futuro? “Nei programmi della scuderia di Favale di Malvaro per la stagione che va ad iniziare – racconta De Martini – figurano già partecipazioni a slalom, rally, karting, Formula Challenge e cronoscalate, oltre all’organizzazione delle ormai due collaudate gare di slalom, la dodicesima edizione della Favale – Castello (20-21 luglio) e l’ottava della Chiavari – Leivi (29 settembre) e dell’inedito Trofeo ‘Endurance Kart Liguria’, che sarà promosso dai brillanti ragazzi del gruppo kart. Stiamo pensando anche ad una terza gara di slalom da organizzare nel 2020, sempre che, però, ci siano tutti i presupposti favorevoli”.

La voglia e l’impegno sono tanti. E sono il primo elemento per far… girare il motore. Una benzina che, dalle parti di Favale, non finisce proprio mai, né vede accendersi la spia della riserva.

(al.br.)

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"