Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 13 novembre 2025 - Numero 400

Campionato Vela d’Autunno, vince il trofeo ‘Aia de Mà’ di Luca Olivari dello Yacht Club Chiavari

Il lungo autunno-inverno velistico si era aperto con la 57esima edizione della Coppa Dallorso (Classi ORC e IRC) e la 37esima edizione del Trofeo Nicola e Giovanni Dallorso (Classe Libera)
Il Campionato Vela d’Autunno ha animato le acque del Tigullio
Il Campionato Vela d’Autunno ha animato le acque del Tigullio
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il passaggio di testimone tra la manifestazione autunnale dello Yacht Club Chiavari e il Campionato Invernale del Tigullio rappresenta un caso di perfetta riuscita di una staffetta organizzativa sull’acqua. Con le vele sempre gonfie di vento.

Il lungo, e ricco, autunno-inverno velistico si era aperto con la 57esima edizione della Coppa Dallorso (Classi ORC e IRC) e la 37esima edizione del Trofeo Nicola e Giovanni Dallorso (Classe Libera): ben 62 imbarcazioni dai 6,5 ai 19 metri iscritte, suddivise nelle Classi ORC, IRC e Libera. Due prove costiere: Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari. In Classe ORC, la classe più numerosa con ben 31 barche iscritte, si è aggiudicata la vittoria e la Coppa Challenge Dallorso l’imbarcazione “First…issima”, First 34.7 di Fabio Montale, socio dello Yacht Club Italiano.

A fine ottobre lo Yacht Club Chiavari conclude la stagione agonistica con la premiazione del Campionato Vela d’Autunno. Ha messo le mani sul trofeo “Aia de Mà” di Luca Olivari (Yacht Club Chiavari), prima classificata Overall in Classe ORC, la Classe che anche quest’anno ha visto più imbarcazioni iscritte al Campionato.

Al volgere di novembre è subentrato l’Invernale del Tigullio. Per festeggiare i suoi “primi” 50 anni l’Invernale è stato preceduto da un evento straordinario. Il Comitato organizzatore, quello dei Circoli Velici del Tigullio, con il supporto de “Il Giornale della Vela”, lo ha festeggiato con il “Tigullio Race 50° Event” che ha dato l’opportunità di ripercorrere l’iconico percorso che abbraccia tutto il golfo, da Portofino a Sestri Levante.

Un’occasione di incontro per barche a vela, stazzate e non di qualsiasi dimensione e foggia, ma anche una gara con regolamento studiato ad hoc. L’ha vinta “Padawan”, il Farr 30 di Donald Hart. Seconda piazza per un altro Farr 30, “Sease” di Giacomo Loro Piana, che precede in classifica “Mary Star of the Sea”, il J80 di Bram Renier.

Alla premiazione, ambientata nei locali dello Yacht Club Chiavari, è intervenuto, tra gli altri, anche il governatore Marco Bucci. “Grazie al Presidente della Regione per la sua vicinanza che è figlia anche del comune amore per la vela e grazie a tutti i partecipanti che hanno reso unica questa giornata storica del nostro Invernale con la collaborazione del nostro affiatato e appassionato staff”. Così Franco Noceti, presidente del Comitato organizzatore. Cinquantotto il numero di barche complessive per una grande festa della vela. L’evento è stato patrocinato dal Comune di Lavagna, con 20 Sails partner tecnico.

Ultimi video

Dal 9 novembre 2025 al 1° gennaio 2026, la Società Filarmonica di Chiavari invita a un viaggio tra musica, emozioni e riflessione
“DicembreMusica 2025 - Il Viaggio dell’Uomo”: epoche, linguaggi e sensibilità diverse si incontrano in ogni concerto
Dalla farina al cuore. Nel salone della parrocchia di San Giuseppe ai Piani di Ri prende forma il Pranzo Rustico di domenica 16 novembre
I ragazzi di Futuro Insieme e la comunità si ritrovano per un pranzo semplice, profumato di casa e di gratitudine

Altri articoli

Portofino Trail: vincono la competizione Luigi Pietrini di Orecchiella Garfagnana e Virginia Oliveri di Barnes trail and road

Sono stati quasi 500 i runner “professionali” divisi tra i 317 della gara principale, gli 84 della 20 km non competitiva e i 47 della 12 km non competitiva

Pallanuoto, nella serie A2 maschile Chiavari Nuoto e Lavagna 90 puntano a qualcosa di più della semplice salvezza

Verdeblu e bianconeri registrano una svolta dopo un paio di stagioni con luci ed ombre e hanno puntato a un drastico cambiamento