Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 6 novembre 2025 - Numero 399

Sanità di prossimità: Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio rinnovano il loro accordo con la Asl 4 e con la Regione Liguria

Insieme al rinnovo del patto, è stata illustrata anche la campagna di salute che, nei prossimi nove mesi, porterà nuovamente gli operatori dell’Asl 4 con l’unità mobile Gulliver nei Comuni di Santo Stefano e Rezzoaglio
Sanità di prossimità: Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio rinnovano il loro accordo con la Asl 4
Sanità di prossimità: Santo Stefano d’Aveto e Rezzoaglio rinnovano il loro accordo con la Asl 4
Condividi su

di ALESSANDRA FONTANA

“L’Asl 4 insieme ai Comuni di Rezzoaglio Santo Stefano d’Aveto ha rinnovato l’impegno per una sanità di prossimità, vicina alle persone e alle comunità dell’entroterra”. Così l’amministrazione guidata da Massimo Fontana ha dato l’annuncio della bella notizia. La sanità, specialmente per i Comuni così lontani dalla costa e con una popolazione decisamente anziana, è un punto importantissimo e spesso per mantenere alcuni servizi, occorre lottare con le unghie e con i denti. Sottoscritto la prima volta nel 2023 dai sindaci di Mezzanego, Borzonasca, Rezzoaglio e Santo Stefano con il direttore generale della Asl 4 Tigullio Paolo Petralia, l’accordo è stato ratificato anche dai sindaci nuovi eletti Roberto Pareti a Santo Stefano d’Aveto e Fontana a Rezzoaglio. 

“Due anni fa – ricorda il direttore generale, Paolo Petralia – abbiamo presentato il modello delle “Comunità in Salute” per offrire a chi vive nell’entroterra una rete di servizi sociosanitari integrati e oggi confermiamo l’impegno a proseguire nel radicamento di una sanità sempre più diffusa e di prossimità, che si muove verso i cittadini, in modo proattivo e personalizzato, grazie anche all’utilizzo delle tecnologie digitali”. 

Insieme al rinnovo del patto, è stata illustrata anche la campagna di salute che, nei prossimi nove mesi, porterà nuovamente gli operatori dell’Asl 4 con l’unità mobile Gulliver nei Comuni di Santo Stefano e Rezzoaglio per gli appuntamenti dedicati alla vaccinazione, alla prevenzione del diabete, alla promozione dei corretti stili di vita, alle visite del consultorio ostetrico-ginecologico e dell’ambulatorio medico-infermieristico, fino, non per ultimo, agli incontri con gli assistenti sociali. 

“I prossimi appuntamenti sono fissati per martedì 11 novembre dalle 9 alle 10,30 a Santo Stefano (Comune) e dalle 11,30 alle 13 a Rezzoaglio (Punto Salute)”, concludono da Rezzoaglio. A commentare l’accordo anche l’assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò: “Voglio ringraziare la Asl 4, i sindaci e tutte le realtà coinvolte per l’impegno e la collaborazione: è così che si costruisce una Liguria più equa e più vicina ai bisogni dei cittadini”.

Ultimi video

Massimo Maugeri (Legambiente): "Le criticità di Punta Vagno confermano i rischi del depuratore in Colmata a Chiavari"
"Chiediamo ai sindaci del Tigullio di valutare soluzioni alternative, sostenibili e meno invasive, invece di costosi collettamenti"
La Società Economica si attiva per il territorio e delinea le prospettive future della Valle dell’Entella. Parla il presidente Francesco Bruzzo
“È un tema che chiama alla partecipazione dell’intera comunità, il nostro impegno nasce dallo spirito di servizio, che appartiene alla natura stessa del nostro Ente”

Altri articoli

Food experience a Recco con ‘Fattore Comune’: un’occasione per approfondire i prodotti certificati dall’Unione Europea

Daniela Bernini: “Vogliamo conoscere storie, passione, tradizioni, eventi ed iniziative che immediatamente rimandano ad un prodotto che è ‘identità gastronomica’ di un territorio”

‘Il Polpo Rosa, perle di Sport a Camogli’: è pronto il docufilm che illustra lo sport e che racconta il territorio

È un lavoro commissionato e supportato dal Comune di Camogli e realizzato dalla nota regista Cristina Di Sciorno. L'idea di partenza è del consigliere comunale Claudio Pompei