Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 2 ottobre 2025 - Numero 394

Pro Recco Gym Club, buona prestazione ai Campionati europei di ginnastica estetica di gruppo svoltisi a Budapest

L’allenatrice Giulia Angelino: “Siamo soddisfatti di quanto portato in pedana dalle ragazze, che in un contesto di così alto livello hanno ben figurato”
La Pro Recco Gym Club ha ben figurato ai Campionati europei di ginnastica estetica di gruppo svoltisi a Budapest
La Pro Recco Gym Club ha ben figurato ai Campionati europei di ginnastica estetica di gruppo svoltisi a Budapest
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Un processo di crescita prevede anche battute di arresto. Il percorso che porta a primeggiare in qualsiasi disciplina sportiva non è mai un percorso lineare, una traiettoria che percorre una linea retta e ascendente senza interruzioni, soprattutto se si sta trattando di categorie giovanili e di società che hanno tanto entusiasmo ma mezzi limitati. La parabola si trasforma in ellissi, con momenti di stasi nei quali bisogna segnare il passo e limitare le ambizioni.

Discipline nelle quali l’esperienza è tutto e nelle quali i mezzi e il tempo per potersi allenare con continuità sono tutto, il piazzamento importante si allontana. Non per ciò ci si deve demoralizzare perché queste sono lezioni importanti tanto e forse anche di più delle vittorie.

Se il detto “sbagliando s’impara” ha valore in diversi campi, particolarmente lo è nello sport dove le sconfitte, se interpretate nella maniera giusta, possono generare una spinta positiva verso nuovi e più importanti successi. È questa la lezione che la Pro Recco Gym Club ha cercato di spiegare alle ragazze tornate dai recenti campionati continentali con un pizzico di delusione. 

Dal 19 al 21 settembre Budapest ha ospitato i Campionati europei di ginnastica estetica di gruppo, organizzati dalla IFAGG (International Federation of Aesthetic Group Gymnastics). Tre giornate intense di gare hanno visto sfidarsi le migliori formazioni del continente in una disciplina che unisce armonia, eleganza e forza, con esercizi di grande impatto coreografico. Tra le squadre in pedana anche la Pro Recco Gym Club, che ha difeso i colori dell’Italia sotto l’egida della FISAC. 

Il team ligure ha preso parte alla competizione nella categoria Long Program, chiudendo al diciannovesimo posto della classifica generale. Un risultato che, pur non consentendo l’accesso alla finale, testimonia il buon livello tecnico ed esecutivo raggiunto dalle ginnaste italiane.

La prova, infatti, è stata eseguita con precisione e impegno, come sottolineato anche dall’allenatrice Giulia Angelino: “Evidentemente è mancato qualcosa ma dobbiamo ancora capire bene cosa, aspettiamo i parziali per giungere alle nostre conclusioni. Siamo soddisfatti di quanto portato in pedana dalle ragazze, che in un contesto di così alto livello, hanno ben figurato”.

Il commento conferma la volontà della squadra di analizzare nel dettaglio la prestazione, per individuare i margini di crescita e proseguire il percorso di miglioramento che le condurrà ai campionati mondiali in programma a novembre a Sofia. Angelino vuole ringraziare una per una le ragazze della squadra: “La società si complimenta con lo staff e con il team formato da Elisa Chiappalone, Michelle Minervini, Alice Bacigalupo, Carlotta Taini, Noemi Felleti, Siria Aldinucci e Beatrice Micillo per la partecipazione ai Campionati europei, che rappresenta un traguardo significativo per la Pro Recco Gym Club e un’importante occasione di confronto internazionale. Un’esperienza preziosa che arricchisce il bagaglio tecnico e motivazionale delle atlete, proiettandole verso le prossime sfide”.

Ultimi video

Imprenditorialità giovanile e talenti emergenti in scena a Chiavari. Lo Zueni Festival chiude con un successo straordinario
L’evento ha rafforzato il suo ruolo di punto di riferimento per istituzioni, imprese e cittadini, e prepara già la quarta edizione
Momenti e volti dello Zueni Festival 2025: creatività, talento ed energia in ogni immagine
Così la manifestazione ha saputo conquistare le persone, anno dopo anno

Altri articoli

Aurora Basket Chiavari, ritorno in serie C trascinata dall’entusiasmo del pubblico: sarà un campionato impegnativo

L'obiettivo stagionale per il team è il mantenimento della categoria, gettando contestualmente le fondamenta per aumentare la competitività

La vela anima il Golfo del Tigullio: quattro fine settimana di fila all’insegna delle competizioni per tutte le categorie

Umberto Verna: “Il nostro porto offre la possibilità di uscire in mare anche con vento teso e onda, cosa che non avviene se si ha un circolo sulla spiaggia"