di ALESSANDRA FONTANA
“Senza musica la vita sarebbe un errore”. Lo sanno molto bene i membri del Complesso di Santo Stefano d’Aveto che hanno organizzato, anche quest’anno, un open day imperdibile per tutte le persone che vogliono avvitarsi al mondo degli strumenti musicali e non solo. “Durante gli incontri sarà possibile provare diversi strumenti musicali e avvicinarsi al percorso formativo offerto dalla scuola – spiegano con soddisfazione da Santo Stefano – Un’iniziativa pensata per far crescere la cultura musicale nel territorio e avvicinare i più giovani alla musica”.
L’appuntamento è fissato per sabato 20 e venerdì 26 settembre dalle 15 alle 18 presso la sede della Banda. “Dal 1856, la nostra associazione di promozione sociale è un punto di riferimento per la cultura è la musica nel nostro territorio”. Con una storia ricca e una passione immutata, il Complesso Musicale di Santo Stefano d’Aveto APS comprende diverse formazioni.
La Banda: “Una formazione musicale che unisce musicisti di ogni età e livello, con un vasto repertorio che spazia dai classici alle moderne colonne sonore”. Il Coro Misto: “Un ensemble vocale che interpreta brani sacri e profani, offrendo performance emozionanti e coinvolgenti per tutti gli appassionati di canto corale”. E infine la Scuola di Musica: “Un’istituzione dedicata alla formazione di nuovi talenti, con corsi per strumenti a fiato, a percussione, è tanto altro ancora. La nostra scuola è aperta a studenti di ogni età, dai principianti agli avanzati”.
Al di là degli open day, il Complesso musicale di Santo Stefano rimane impegnato su tantissimi fronti. Gli appuntamenti infatti a settembre continuano: domenica 28 settembre, sempre a Santo Stefano d’Aveto dalle ore 15, lungo le vie del paese sarà possibile assistere a uno spettacolo di musica imperdibile, organizzato in collaborazione con la Festa dell’Agricoltura e dell’Artigianato. Quello di domenica sarà un pomeriggio di musica, colori ed emozioni. I protagonisti saranno il Corpo Bandistico Pontolliese con le Majorettes e ovviamente la Banda di Santo Stefano d’Aveto: “Un’occasione speciale per vivere insieme la tradizione, la musica e la gioia di una comunità che sfila unita”.