Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Rinnovati i vertici della Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna: ritorna alla presidenza Umberto Verna

Il programma triennale prevede più partecipazione alle attività in mare, sviluppo di voga e vela anche in chiave non agonistica, iniziative su sociale, ambiente e inclusione
La Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna ha rinnovato il proprio direttivo
La Lega Navale Italiana sezione di Chiavari e Lavagna ha rinnovato il proprio direttivo
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il vento del rinnovamento spira forte sulla sezione di Chiavari e Lavagna della Lega Navale Italiana. Il consiglio direttivo presieduto da Monica Corte, nel triennio chiusosi, il mese scorso ha portato un sacco di novità che si stanno concretizzando anche in queste settimane. Il rinnovo delle cariche direttive va nella stessa direzione. C’è continuità tra la presidenza Corte e quella di Umberto Verna, past president e membro effettivo del precedente consiglio direttivo. 

Si punta su un mix di esperienza e giovani leve. Ecco il consiglio 2025-2028. Presidente Umberto Verna, già alla guida dal 2013 al 2019. Vicepresidente: Cesare Covini, ingegnere elettronico e appassionato di sport d’acqua. Segretario: Fausto Ladavas, ex nuotatore e sub. Consigliere: Giorgio Costa, figura di riferimento tra gli ormeggiatori di Marina Chiavari. Tesoriere: Eleonora Ferroni, velista paralimpica e dirigente alla segreteria dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dell’Università di Genova. Consigliere agli sport: Aldo Perfler, ex insegnante di educazione fisica e conoscitore degli sport d’acqua. Simona Nicolini, da anni istruttrice di canottaggio della sezione, Olga Melillo, coordinatrice delle attività sociali. Marco Rustici, che guiderà i giovani all’uso delle barche sociali.

“La vera novità – spiega il presidente Umberto Verna – sono i consiglieri in panchina, pronti a salire a bordo: Alessandro Delucchi, 22 anni, vela; Marco Gandolfo, 20 anni, canottaggio; Simone Panzeri, 18 anni, attività inclusive e sociali. Un cambio di rotta all’insegna del rinnovamento e del ricambio generazionale. Sarà questo uno dei punti del programma triennale che prevede anche più partecipazione alle attività in mare, sviluppo di voga e vela anche in chiave non agonistica, iniziative su sociale, ambiente e inclusione, valorizzazione del volontariato e sostegno alle manifestazioni legate al mare promosse da Comune, cittadini e associazioni”.

Segnali incoraggianti sono arrivati dalle prime due manifestazioni agonistiche ad inizio mese. Nella Rievocazione Storica del Palio del Tigullio l’equipaggio della Lega di Chiavari ha conquistato il gradino più alto. In piazza Matteotti il 3 agosto i festeggiamenti per una doppia vittoria che parla di mare, tradizione e futuro. L’equipaggio senior della Lega Navale Sezione di Chiavari e Lavagna ha trionfato con il gozzo in legno da 22 palmi mentre i giovani atleti della categoria Junior hanno portano a casa un altro importante successo al Palio del Tigullio, con gozzi in vetroresina. Un momento di orgoglio per tutta la comunità chiavarese, che premia l’impegno della Lega Navale e il talento di chi crede nel valore dello sport.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023