di ALESSANDRA FONTANA
Buona la prima (edizione) per il primo mercatino sperimentale tenutosi in Valle Sturla. Si è svolto infatti nei giorni scorsi, con ottima partecipazione da parte della cittadinanza e dei visitatori, il Mercatino Sperimentalepromosso nel contesto del progetto “Dalla Terra delle Emozioni” a Borzonasca, un’iniziativa di cui il Comune va molto fiero.
Nelle settimane scorse, ad annunciarlo era stata proprio l’assessore Maria Grazia Sbarboro che aveva spiegato che non si tratta solo di un mercato: “L’importanza di rispettare la terra e prendersene cura. Quattro occasioni estive in più per venire a Borzonasca visitandone le sue caratteristiche, conoscerne le attività commerciali e ristorative, acquistandone i prodotti locali o gustandoli ed apprezzandoli presso le attività di ristorazione ed agrituristiche su prenotazione, promuoverne le principali ricette della tradizione, ogni mese ne verrà presentata una, incontrare chi ha aderito al mercatino fra storia, prodotti, natura, creatività e tradizione e vi partecipa vivendo con passione sul territorio. Anche questa è un’esperienza”.
Ed è stata una vera e propria esperienza sia per lavoratori che visitatori, un nuovo modo per proporre i propri prodotti: “L’iniziativa ha rappresentato non soltanto un’occasione di valorizzazione delle produzioni locali e dell’artigianato del territorio, ma anche e soprattutto un momento di incontro e condivisione per la comunità – ha spiegato con soddisfazione l’amministrazione comunale guidata da Giuseppino Maschio – La giornata si è infatti distinta per il clima di cordialità e coinvolgimento, offrendo uno spazio informale ma significativo in cui ritrovare il senso della domenica come tempo di relazione e socialità”. Ma questo non è l’unico appuntamento: “L’esperienza sarà rinnovata con un nuovo appuntamento previsto per il 10 agosto, confermando l’intento dell’Amministrazione e degli enti promotori di dare continuità a un percorso di coesione territoriale e valorizzazione del tessuto sociale ed economico locale”.