Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

A Chiavari nasce il Centro Metodo Davide Russo: un nuovo approccio all’osteopatia e alla fisioterapia

Inaugurazione il 7 giugno: “Ogni trattamento è frutto di una visione globale: non ci limitiamo a curare un sintomo, ma lavoriamo su ciò che lo ha causato”
Il Centro Metodo Davide Russo inaugura sabato nella sua sede di Chiavari
Il Centro Metodo Davide Russo inaugura sabato nella sua sede di Chiavari
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

In un’epoca nella quale se ne dicono, e spesso se ne fanno, di ogni genere conservare la capacità di discernimento, di sapere orientarsi nel mare magnum di informazioni vere, presunte, opinabili, confutabili, errate e, parte che si sospetta maggioritaria, clamorosamente farlocche, non è una qualità, è “la” qualità per vivere da persone consapevoli. 

Ergo chi sceglie informato vince, sempre. Discorso che vale anche per chi della manipolazione ha fatto una scienza. Attenzione, si parla della manipolazione autentica, quella che prevede il concreto intervento di un esperto nel modificare, correggere e possibilmente migliorare le posture, lo stato dei nostri corpi, carne, tendini, muscoli e ossa tutto compreso. Manipolazione che costituisce il cardine del Metodo inventato, sviluppato e diffuso dal dottor Davide Russo, chiavarese, 35enne.

Studia al Liceo Scientifico Marconi di Chiavari, poi corso in Fisioterapia. Nel 2013 consegue la laurea triennale. Decide di servirsi di quanto appreso e di miscelarlo con la Osteopatia, branca non tradizionale del settore fisioterapico. Nelle stagioni 2013-15 è fisioterapista alla Lavagnese e presso la struttura ‘Damine’ di Chiavari”. Apre un ufficio a Casarza Ligure, poi, ad inizio 2018 un Centro di Fisioterapia, Osteopatia e Riabilitazione a Cogorno in corso Risorgimento 262. E oggi, a metà 2025, si appresta ad un altro passo in avanti. 

“Sabato 7 giugno ci sarà l’inaugurazione del nuovo Centro di Chiavari in via Vinelli 13 a partire dalle ore 15. Apriamo il Centro Metodo Davide Russo. Perché vogliamo rappresentare un approccio unico all’osteopatia e alla fisioterapia sulla scia di risultati straordinari, con oltre 5600 trattamenti effettuati ogni anno e più di 12 anni di esperienza. Il Centro nasce dal desiderio di risolvere i problemi sia all’origine del loro presentarsi, sia nel lungo periodo. Il Metodo al quale ho dato il mio nome integra in modo sinergico osteopatia, fisioterapia e programmazione neuro-linguistica, offrendo un percorso di cura personalizzato, completo e strutturato in 7 step chiari verso obiettivi concreti”. 

Complicato a dirsi, meno nel far comprendere quali effetti benefici apporta. “Ogni trattamento è frutto di una visione globale: non ci limitiamo a curare un sintomo, ma lavoriamo su ciò che lo ha causato. Il nostro scopo è migliorare davvero la qualità della vita delle persone. E a garantire standard elevati è un rigoroso sistema interno di formazione, una cura meticolosa dei dettagli e un team affiatato di professionisti, uniti dagli stessi valori e da una visione condivisa. L’evento di sabato l’ho immaginato come un’occasione unica per conoscere il Metodo, incontrare il team, visitare la nuova sede e scoprire il tipo di approccio al paziente che ha già aiutato migliaia di persone”.

Un passo importante, si è detto, ma non l’ultimo. “Sto pensando di portare il mio metodo – che ho registrato come marchio proprio perché non si perda l’uniformità del procedimento, che sia uno standard – a Milano, nella capitale economica del paese. Credo che a settembre saremo pronti anche li”.

Che cosa rende il Metodo Davide Russo così speciale? “Per prima cosa non cura i sintomi. O meglio interveniamo anche quando uno accusa problemi ma cerchiamo di far sì che il lavoro inizi prima”. Non è neppure il vecchio “prevenire è meglio che curare…”. “Non è solo questo. La nostra ambizione è di educare. Far passare il concetto che il problema è non sapere di averlo il problema. Che occorre “ascoltarsi”, capirsi. Non ci piace parlare di prevenzione ma piuttosto dell’importanza di mettere la propria salute al centro della propria vita iniziando un percorso non per forza quando il dolore è insopportabile ma prevenire una situazione simile. In questo modo si potrebbe avere un livello di salute molto più alto negli anni, con un impegno economico e di tempo decisamente sostenibile. Il dolore è un segnale che qualcosa non funziona come dovrebbe. Spesso il problema è stato trascurato per molto tempo, ma ciò non significa che non sia reversibile! L’età è un fattore da tenere in considerazione ma da sola non è responsabile di uno stato doloroso. Il Metodo Davide Russo affronta le cause alla radice, ricercando indietro nel tempo dove tutto è cominciato”. 

Russo parla sempre al plurale ma non è affetto da megalomania e non usa il plurale maiestatis…”Non sono un “One man band”. In questi anni ho allevato un gruppo di operatori, tutti più giovani di me, quindi under 35. Il metodo prevede almeno due mesi di affiancamento per apprendere il metodo integrato e unico: tutti i professionisti lavorano seguendo un sistema di 7 step, basato su aggiornamento continuo, esperienza e formazione”. 

Russo non è più operativo. “Il lavoro amministrativo e gestionale mi assorbe quasi completamente. Ma sono sempre disponibile ad ascoltare e consigliare i vari operatori. Lo ripeto, è la squadra che conta non il singolo. Vogliamo diventare un punto di riferimento. La gente viene da noi non perché siamo “comodi”, perché spende poco o non so che altro, ma perché sa di trovare qui l’eccellenza. Non vogliamo criticare o disprezzare gli altri, ci sono ottimi professionisti sul mercato solo che non hanno quello che noi garantiamo, e cioè il metodo, procedimenti standard replicabili. Noi facciamo tanta formazione interna sia dal punto di vista tecnico che da quello comunicativo. Lavoriamo su di noi perché non si deve essere solo bravi ma si deve anche operare sulle proprie emozioni, sulla gestione delle sedute. Fa tutto parte del metodo”.

Un “discorso” rigoroso e preciso “sul metodo” da seguire per rivoluzionare il modo di interpretare le cose, discernere il vero dal falso, trovare ciò che è veramente utile per migliorare la vita: Davide Russo avrebbe avuto la piena approvazione di monsieur René Descartes.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Tigullio Verde, l’arte del giardinaggio secondo l’esperto Andrea Viale: “Servono studio e pazienza”

"Quando sento parlare di ‘pollice verde’ un po’ sorrido perché per diventare un giardiniere serve avere la mente e il cuore verdi oltre che gli arti, sia inferiori che superiori"

Carpenterie Tigullio, l’avventura senza fine dei maestri Roberto Razzetti e Giorgio Bertetta

“La passione è intatta, bisogna però confrontarla con la realtà oggettiva. La paura che il nostro mestiere sia prossimo all'estinzione c’è"