Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

L’Atletica Levante ben figura in moltissime competizioni nazionali. II presidente Raggi: “Un plauso per tutti”

Il patron: “Bravissimi i nostri allenatori che con dedizione, costanza e impegno allenano questi ragazzi, ottenendo grandi soddisfazioni”
L'Atletica Levante è una delle società più brillanti del panorama locale
L'Atletica Levante è una delle società più brillanti del panorama locale
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

L’Atletica Levante corre veloce come i suoi portacolori. Non sono da meno le idee dei suoi dirigenti che non si rassegnano all’esclusione della nostra zona dal circuito di quello che è lo sport principe, della disciplina considerata “regina” (giustamente) nelle olimpiadi l’Atletica Levante nonostante le difficoltà organizzative innegabili è bravissima nel tenere sotto pressione i suoi atleti e nel tenere desta l’attenzione del pubblico organizzando o partecipando a manifestazioni di notevole interesse, non solo di puro agonismo ma che coinvolgono in modo più estensivo l’intero mondo del podismo.

Incominciamo dai risultati, e naturalmente tra essi vanno privilegiati quelli ottenuti dai giovani esordienti o quasi. Il club ha conquistato il titolo maschile nei campionati regionali di staffetta tenutisi domenica 6 aprile a Celle Ligure. L’Atletica Levante ha partecipato alla gara con due team della categoria Ragazzi: la 4×100 metri femminile e la 3×800 metri maschile.

Con la formazione maschile forte di Bernardo RaggioEdoardo Franchi e Nicholas Macellari, si è imposta con il tempo di 7.42.43. Ottima prestazione anche da parte delle ragazze nella 4×100: Lia MariglianoAnna ValleSilvia Ghiorzi e Camilla Di Vanna hanno conquistato un buon quinto posto!

Il presidente Luciano Raggi ha voluto congratularsi: “Un plauso agli allenatori della Atletica Levante che con dedizione, costanza ed impegno allenano questi ragazzi, ottenendo grandi soddisfazioni!”.

Una settimana dopo i ragazzi e i “meno ragazzi” del sodalizio podistico si sono distinti in altri generi di impegni. Elenca il vicepresidente Stefano Camarda: “Nel dodicesimo “Giro di Fegino”, gara organizzata dal Gruppo Città di Genova, valida come terza tappa del gran prix due valli 2025 un percorso stradale di circa 5K avevamo Andrea Masera, giunto undicesimo in 23’07” (3° cat.), Linda Bandini quarta donna (2° cat.), qualche minuto dietro Sandro Bandini che ha chiuso in 27’14”. Nello stesso weekend a Castiglione d’Orcia (SI), la 12esima edizione della Tuscany Crossing, un’esperienza straordinaria che combina sport, avventura e la sublime bellezza naturale della Val d’Orcia. Questo evento nato nel 2013 come competizione di trail running negli anni si è trasformato in una festa per tutti anche per chi vuol partecipare in modo non competitivo, semplicemente camminando ed è rinomata non solo per la sfida atletica che presenta, ma anche per il suo percorso immerso in uno dei paesaggi più affascinanti d’Italia.

“Per Atletica Levante avevamo: sulla distanza dei 103 K 3500D+ Chiara Spodati giunta al traguardo tredicesima donna in 15:58:52. Mentre sulla distanza da 53K 1580D+ avevamo Tommaso Delucchi arrivato sedicesimo in 05:00:06, Riccardo Lupano ventisettesimo (05:17:28). Arrivato anche Marco Molinari (06:55:02)”.

Infine a Villair, Quart (AO), nella Beato Emerico Vertical (3K 550D+) – un percorso tutto in salita da percorrere tutta d’un fiato – ha corso Luca Bacigalupo in 34:54:83.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023