Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

Pallanuoto, la Chiavari Nuoto continua a inseguire la storica promozione in serie A1 dopo vent’anni

Diciassette giornate archiviate, i ragazzi guidati da Gabriele Luccianti hanno spazzolato 47 punti sui 51 disponibili: ma non è ancora finita
La Chiavari Nuoto insegue il traguardo della storica promozione in serie A1
La Chiavari Nuoto insegue il traguardo della storica promozione in serie A1
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Rintocchi di gloria nella piscina Mario Ravera. Alla Chiavari Nuoto per evidenti ragioni di scaramanzia dicono che è ancora presto per cantare vittoria ma nella pallanuoto raramente quello che viene detto nella stagione regolare viene smentito dagli spareggi. E se il buongiorno si vede dal mattino quello della dei verde blu di mister Luccianti è un’alba trionfale perché stanno non controllando ma dominando la regular season nel Girone Nord della serie A2 maschile.

Diciassette giornate archiviate, i ragazzi guidati da Gabriele Luccianti hanno spazzolato 47 punti sui 51 disponibili. Sabato scorso per esempio erano di scena nella vasca della Waterpolo Milano Metanopoli. I lombardi assestati a centro classifica, sicuri della salvezza e con una piccola speranza di entrare in zona play off sono stati affondati con un 14-6 che non ammette regole. D’altronde quando puoi disporre di bocche da fuoco come Lanzoni (capocannoniere del torneo con 60 reti), Brambilla o Ravina alle avversarie lascia gli avanzi. Per la precisione un pareggio in casa dell’Arenzano e uno alla Ravera con la Vela Ancona. È stato come prendere il fiato prima dello scatto decisivo. Quattro vittorie consecutive per arrivare “belli carichi” al faccia a faccia con l’unica formazione ancora, in teoria, in grado di raggiungerli, la Real Mutua Torino ’81. I piemontesi arrivano sabato 5 aprile alla Ravera (fischio d’inizio alle ore 17,30) per provare un ultimo assalto. Nel match di andata i ragazzi di Luccianti si imposero 10-7. 

Dopo il big match la Chiavari Nuoto potrà cominciare a pensare ai play off. I verdeblu da primi se la vedranno con la quarta classificata del Girone Sud, Ischia Marine o Anzio. Con tutto il rispetto due compagini che non possono impensierire i chiavaresi proiettati quindi verso le finali che li vedrebbero battersi al meglio delle tre partite (e avrebbero diritto a giocare la bella in casa) contro la seconda classifica del Sud o la terza del Nord. Facendo tutti i gesti apotropaici necessari la strada per uno storico ritorno in A1 dopo venti anni appare se non in discesa sicuramente senza ostacoli insormontabili. 

Saranno Perrone, Ghio, Novelli, Antonucci, Pellerano, Ravina, Lanzoni, Chiavaccini, Raineri, Fracas, Quaglierini, Brambilla, Merano e Schiaffino a restituire la massima serie pallanuotistica a Chiavari? Intanto in società il presidente Danilo Ghio ed i collaboratori non dormono sugli allori. Soprattutto non vogliono limitarsi alla waterpolo. Per esempio a fine marzo hanno aperto la piscina anche alla prova regionale di Nuoto per la categoria Esordienti. 

E sempre nella disciplina regina delle specialità acquatiche hanno mandato alle selezioni per gli Italiani di Categoria una pattuglia di agonisti che hanno ottenuto risultati importantissimi: Emma Cademartori ha conquistato un prezioso argento nei 400 misti, mentre Lorenzo Rocchio ha fatto la storia vincendo l’oro nella stessa gara e assicurandosi così un posto ai criteria nazionali. Ottime prestazioni di Iris Cereghino e Christa Muzikova rispettivamente seconda e terza nei 200 rana. Infine Giulio Grasso ha conquistato il bronzo nei 100 farfalla.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023