Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 4 settembre 2025 - Numero 390

La Settimana dello Sport di Rapallo: da sempre è molto più di una mini olimpiade cittadina

Enrico Orio della Portofino Coast: “L’evento sarà inaugurato venerdì 4 aprile con la tradizionale sfilata che partirà dal Chiosco della Musica”
La Settimana dello Sport ritorna a Rapallo con un intenso programma
La Settimana dello Sport ritorna a Rapallo con un intenso programma
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Il format è conosciuto, la narrazione è consolidata e tuttavia la Settimana dello Sport, organizzata dal Comune di Rapallo nella prima metà del mese di aprile, riesce lo stesso ad attirare l’attenzione generale per le novità introdotte e soprattutto per il nuovo approccio studiato dal gruppo alla quale è stata affidata. 

Molto più di una mini olimpiade cittadina. Si coglie la volontà di rinnovamento, diciamo pure di “svecchiamento” (che è paradossale per una competizione riservata ai giovanissimi). in modo da portare alla ribalta discipline emergenti e soprattutto di cercare talenti e smuovere energie fino ad oggi non raggiunte e prodotte dalle singole società.

Un cambio di rotta descritto con precisione nella conferenza stampa di presentazione tenutasi a fine del mese scorso presso l’auditorium dell’Istituto F. Liceti. Dovrebbe coinvolgere almeno duemila partecipanti tra studenti e addetti ai lavori, cifra enorme in una città che sfiora solamente i trentamila abitanti, al quale vanno aggiunti i 2300 di Zoagli che ha deciso di affiancarsi alla manifestazione. 

Si è subito vista la mano di Portofino Coast, la società che si è aggiudicata l’incarico per le prossime tre edizioni (2025 – 2026 – 2027) con particolare attenzione al coordinamento e alla gestione delle attività.

Ha spiegato Enrico Orio della Portofino Coast: “L’evento sarà inaugurato venerdì 4 aprile con la tradizionale sfilata che partirà dal Chiosco della Musica e vedrà protagonisti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, i rappresentanti delle Società sportive, le autorità cittadine e il corpo bandistico di Rapallo. Il corteo attraverserà le vie cittadine per raggiungere la palestra di Casa della Gioventù, dove si terranno esibizioni sportive e interventi istituzionali. Alla cerimonia di apertura saranno presenti tre testimonial d’eccezione, esempi di impegno e passione sportiva: Benedetta Durando, campionessa di scherma, Pietro Schiaffino, campione di triathlon, e Olivia Baroffio, giovane promessa della scherma”.

Nel corso dell’evento gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Rapallo e Zoagli potranno cimentarsi in diverse discipline. I più piccoli, delle classi prime e seconde, parteciperanno a un percorso misto all’interno della palestra di Casa della Gioventù, articolato in 13 tappe, con attività ideate dagli studenti dell’Istituto Superiore F. Liceti, comprendenti tre stazioni dedicate ai diversamente abili per sensibilizzare tutti i bambini e far vivere loro questa esperienza in modo inclusivo. Per le classi terze, quarte e quinte sarà riproposto il gioco “Palla in gabbia”, mentre i ragazzi delle prime classi della secondaria si sfideranno nel gioco “Flipper”.

Nel pomeriggio, gli studenti della scuola secondaria potranno scegliere tra diverse discipline e partecipare a tornei organizzati dalle Società sportive coinvolte.

Le attività proposte includeranno nuoto, tennis tavolo, street orienteering (con un’attenzione particolare per i diversamente abili), pallacanestro, golf, tennis, calcio, bocce, canottaggio, minigolf, pallavolo e padel.

Tra gli appuntamenti in programma, sabato 12 aprile sarà dedicato ai “giochi storici” che si svolgeranno sulla passeggiata a mare, con attività tradizionali come tiro alla fune, corsa nei sacchi e staffetta, aperte ai bambini dai 5 agli 11 anni.

La cerimonia di chiusura, prevista per lunedì 14 aprile presso la palestra di Casa della Gioventù, vedrà la premiazione degli istituti scolastici, delle associazioni e delle aziende che hanno collaborato alla manifestazione.

Il sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci spiega come veda questo evento come uno dei più importanti tra quelli promossi dalla sua amministrazione: “La Settimana dello Sport rappresenta un’opportunità straordinaria per promuovere l’attività fisica e i valori dello sport tra i nostri giovani. Siamo lieti di coinvolgere studenti e associazioni sportive locali in questa iniziativa che rimarrà un’esperienza positiva nella mente e nel cuore dei nostri ragazzi”.

Ultimi video

Intervista a Simone Franceschi, vicesindaco della Città Metropolitana: “Nessun fermo ai lavori sull’argine dell’Entella"
"Ancora nessuna ufficialità sulle alternative al depuratore in colmata. Se Chiavari dispone di elementi utili, ce li comunichi”
Chiavari, la variante al Puc divide: opposizione all’attacco, depuratore ancora al centro del dibattito. Silvia Garibaldi abbandona l’aula
“Provvedimento 'illegittimo e irricevibile', errori marchiani che rendono fragile la posizione contraria alla costruzione del depuratore in colmata"

Altri articoli

Nuoto in mare aperto, corsa e kayak: a Santa Margherita arriva l’impegnativo contest Santa Cross 2025

Le tre specialità si svolgono in sequenza e mettono alla prova abilità fisiche diverse, rendendo la gara dinamica, varia e mai monotona

Vela, Federico Pilo Pais vince il Campionato del Tigullio davanti a Marcello De Gasperi e a Filippo Jannello

Nell’ambito del Campionato del Tigullio, ci si giocava anche la "Coppa Pinne", dedicata da Vincenzo Penagini al grande amico scomparso nel 2023