Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

La Rapallo Nuoto potenzia la sua sezione sincro: ampliati i tesserati e cresciuto il team degli agonisti

Nei giorni scorsi è stato ospitato Davide Torreggiani, esperto e preparatore di acrobatica. L’intensa giornata di allenamenti ha coinvolto le categorie Esordienti A e Ragazze
Il nuoto sincronizzato è cresciuto moltissimo all'interno della Rapallo Nuoto
Il nuoto sincronizzato è cresciuto moltissimo all'interno della Rapallo Nuoto
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

La piscina Ravera di Rapallo presto potrebbe diventare il “Bolshoi” acquatico. I cambiamenti avvenuti nel sincronizzato negli ultimi tempi sono stati così rivoluzionari che si potrebbe definirli epocali: persino il nome della disciplina è cambiato; oggi si definisce lo sport di gruppo e singolo che prevede movimenti sincronizzati in piscina “Nuoto Artistico” per riassumere con maggiore verosimiglianza l’originale mix di nuoto, movimenti ginnici e balletto acquatico tenuti insieme da coordinazione e sensibilità artistica. 

Una disciplina che affascina non solo super atleti ma anche ragazzi dotati il senso del ritmo e di gusto estetico. Per emergere occorrono tutte queste capacità oltre ad un grande spirito agonistico: lo ha compreso molto bene la Rapallo Nuoto che negli ultimi anni ha potenziato la sua sezione sincro. La società del presidente Martini non ha solo ampliato il numero dei tesserati e fatto crescere il team agonisti. Ha voluto e saputo andare oltre gli allenamenti quotidiani. Ha cercato di confrontarsi con preparatori di primo livello che possano portare il loro contributo ad atleti e tecnici. 

Con questo obiettivo, la sezione Nuoto Artistico della Rapallo Nuoto ha ospitato domenica 9 marzo presso la piscina del Poggiolino, Davide Torreggiani, esperto e preparatore di acrobatica. L’intensa giornata di allenamenti ha coinvolto le categorie Esordienti A e Ragazze in un programma strutturato su due sessioni, comprendenti ben 4 ore di palestra e 4,5 ore in acqua. Durante la giornata, le atlete hanno affrontato una parte teorica a secco, seguita da un approfondimento sui fondamenti e le posizioni base per ottimizzare le spinte in acqua con tecniche aggiornate ed efficaci. Il lavoro è poi proseguito con esercizi specifici sul bordo vasca, dedicati alle saltatrici, e con sessioni in acqua supportate dall’utilizzo di una telecamera subacquea, permettendo così un’analisi dettagliata e concreta dei movimenti.

Spiega la responsabile del settore Nuoto Artistico della Rapallo Nuoto Olimpia Benvenuto: “L’approccio di Davide Torreggiani è stato coinvolgente e stimolante: attraverso pochi concetti chiave, chiari e mirati, è riuscito a catturare l’attenzione delle atlete per l’intera durata dell’allenamento, quasi nove ore complessive. L’esperienza si è rivelata preziosa non solo per le ragazze, ma anche per lo staff tecnico”.

Oltre a Olimpia Benvenuto, erano presenti all’incontro le allenatrici Anna e Lavinia, che hanno avuto l’opportunità di aggiornarsi sulle nuove tecniche e prese di spinta previste dai più recenti regolamenti tecnici agonistici.

Conclude Benvenuto: “La giornata ha ricevuto un riscontro estremamente positivo, con atlete motivate e desiderose di apprendere, e con un Davide Torreggiani entusiasta del livello di impegno dimostrato. Proprio per questo, sono già in corso accordi per organizzare nuovi incontri futuri, con l’obiettivo di proseguire questo percorso di crescita e rimanere sempre al passo con l’evoluzione del nuoto artistico”.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"