di DANILO SANGUINETI
È scattata la fase due al Team Predatori Cheerleading di Chiavari. La società che ha in Valeria Berisso il suo centro motore, fondatrice e organizzatrice di tutte le “squad” ed i team, ha sfornato una pattuglia di atleti di altissimo livello ed eccezionale rendimento tanto da venire chiamati a far parte della nazionale italiana che parteciperà ai mondiali del mese prossimo negli United States.
Racconta la d.t. Berisso: “Abbiamo quattro nostri ragazzi che sono convocati nella nazionale italiana di cheerleading, che parteciperà nel mese di aprile 2025 ai ICU Worlds 2025 (campionati Mondiali di cheerleading) che si svolgeranno negli USA in Orlando, Florida. Gli atleti in questione sono Margherita Milia (classe 2003), Paolo Nicolini (classe 2003), Francesco Ravera (classe 2002) e Silvia Manfredini (classe 2004). I primi 3 (Milia, Nicolini, Ravera), hanno già esperienza con la squadra nazionale, infatti nel 2022 superarono le selezioni per far parte del “Team Italy”, contribuendo a raggiungere un traguardo mai conseguito prima dal cheerleading italiano: il terzo posto ai campionati del mondo”.
Quel risultato è stato di grande ispirazione per tutto il movimento del cheerleading italiano. “Infatti quest’anno – ragiona la “prof” Valeria – la nazionale italiana presenterà in campo ben due team nazionali: una squadra “All Girl”, formata da 27 atlete tra cui Milia, e una squadra “Co-ed” ossia mista, formata da 21 atleti tra cui Manfredini, Nicolini e Ravera. Entrambe le squadre gareggeranno nella categoria livello 5 (elite) confrontandosi con le squadre delle altre nazioni (come Spagna, Danimarca e Brasile) e cercando di conquistare il podio mondiale”.
Il percorso è iniziato ad ottobre: si sono svolte le selezioni ad Alba, Piemonte, presso la società sportiva “Alba Cheer” per individuare i migliori atleti di tutta Italia. “Si sono presentate circa 100 persone provenienti da tutte le squadre d’Italia per cercare di trovare il proprio posto all’interno del Team Italy e raggiungere il sogno a cui ogni atleta aspira nella sua carriera. Al termine di queste selezioni solo 48 atleti sono entrati a far parte della nazionale italiana e iniziato il lungo percorso che li porterà in pedana al Mondiale”.
Ogni mese gli atleti si riuniscono presso le palestre di diverse società sportive per allenamenti intensivi mirati a costruire l’esercizio di gara. In questo modo, con tutte le difficoltà del caso – oggi atleti e atlete si autofinanziano – cercando di raggiungere il miglior risultato possibile. I ragazzi partiranno il 21 aprile per gli USA per poi gareggiare dal 23 al 25 aprile.
Sarà possibile seguire la competizione in streaming sul canale olimpico. “L’obiettivo di questo progetto è quello di rendere il cheerleading in Italia uno sport a livello professionistico a tutti gli effetti, per farsi trovare pronti quando la disciplina, già riconosciuta dal CIO, entrerà ufficialmente nel programma olimpico. Una meta sempre più vicina. Auguriamo un grosso in bocca al lupo a questi fantastici ragazzi chiavaresi, che rappresenteranno con orgoglio Chiavari, la società Aerobica Entella che ci ospita presso la palestra Ex Odeon. la Predatori Cheerleading e tutta la nazione”.