Glocal… no social
Settimanale di attualità, economia e sport

Ultima edizione

Giovedì 23 ottobre 2025 - Numero 397

Il Cross di Calvari: gare, eventi e promozioni dedicati all’atletica leggera a cura della Calvarese

La partecipazione è stata superiore alle attese e per questo ogni singola prova ha avuto uno spazio adeguato
L'Usd Calvarese Atletica Leggera ha organizzato il primo Cross di Calvari
L'Usd Calvarese Atletica Leggera ha organizzato il primo Cross di Calvari
Condividi su

di DANILO SANGUINETI

Non lascia nulla di intentato Fabio Capurro, patron e factotum, per “catturare” nuovi talenti in Fontanabuona, e dintorni, per la sua Usd Calvarese Atletica Leggera.

L’ultima, azzeccata, trovata, è stata il primo “Cross di Calvari” che è stato inserito nel circuito giovanile organizzato dalla Uisp “L’Atletica è leggera!” un open day con dentro gare, eventi e promozioni dedicati alla regina degli sport. 

Domenica 9 marzo, favoriti dal tempo clemente si sono radunati a Calvari al campo sportivo “Marchesani” bambini e ragazzi per prendere contatto con lo sport più semplice e allo stesso tempo più diffuso sulla faccia della Terra. Nella giornata si è anche voluto dedicare un pensiero al “mitico” Mariano Torre, presidente storico della Polisportiva Calvarese 1923, di recente scomparso. È stato il debutto della l’USD Calvarese Atletica nel Circuito Giovanile UISP “L’Atletica è Leggera”, un riferimento per l’atletica leggera giovanile nella provincia di Genova” spiega Fabio Capurro. “La partecipazione era consentita a tutti gli atleti tesserati Uisp o Fidal per la stagione sportiva in corso, appartenenti alle categorie Prima Passi, Pulcini, Esordienti, Ragazzi e Cadetti in regola con le vigenti norme di tutela sanitaria.  Abbiamo iniziato alle 14 e siamo andati avanti tutto il pomeriggio”. 

La partecipazione è stata superiore alle attese e per questo ogni singola prova ha avuto uno spazio adeguato: le distanze di gara erano i 350 metri per i Primi Passi, 500 metri per i Pulcini, 750 metri per gli Esordienti, un chilometro per i Ragazzi, un chilometro e mezzo per i Cadetti. 

“Abbiamo lanciato nella maniera migliore la stagione primaverile. Il cuore della nostra attività è il corso di avviamento per atleti dai 6 ai 14 anni che quest’anno conta 30 iscritti ed è entrato a far parte del progetto “Centri CONI, orientamento e avviamento allo sport”. Sono altri importanti progressi ma non vogliamo certo fermarci qui. Stiamo infatti cercando alunni delle scuole primarie della zona (classi Terza, Quarta e Quinta) per prendere parte al Torneo Ravano 2025 a Genova nella sezione atletica leggera naturalmente”. 

La società biancorossa nasce nel 2019 con la fondazione della sezione Atletica Leggera della Polisportiva. A febbraio 2020 stringe un accordo con l’Istituto Comprensivo di Cicagna per la partecipazione di una quindicina di bambini delle elementari al Torneo Ravano. Dopo la pandemia nel settembre 2021 si trasferisce nella sede attuale, presso il campo sportivo Marchesani di Calvari. 

Oltre all’attività giovanile un gruppetto di atleti senior agguerriti si cimentano con grande passione in corse su strada e trail in giro per la Liguria e non solo.

Ultimi video

Chi gioca a nascondino sul depuratore? Città Metropolitana: “Vizio procedurale, annullate l’atto di variante al Puc”
Ma dal Comune: “Da Salis solo cavilli e formalismi”. La consigliera Silvia Garibaldi: “Non è burocrazia, è legalità. Così si sfida la legge ignorandone le gravi conseguenze”
Difendere la salute, rafforzare la comunità. Il Comitato Assistenza Malati Tigullio porta le sue iniziative sul territorio
L'obiettivo è quello di difendere il Servizio Sanitario Nazionale e chiedere garanzie di assistenza e servizi capillari in Asl 4

Altri articoli

Pro Recco rugby, esordio negativo in campionato. Il tecnico Di Patrizi: “Dobbiamo saper reagire”

Il secondo turno di campionato vedrà gli Squali biancocelesti ospitare Imperia, sconfitto nella prima giornata dagli Amatori Genova

Chiavari Ring, la stagione è partita con il botto: ottime prestazioni ai Campionati italiani under 13 

Il presidente Stefano Braschi: "Siamo sempre ai vertici, sia italiani che internazionali, puntando sul lavoro e sulla serietà"